Economia +

Inflazione, in autunno atteso +3%, ma "fenomeno temporaneo"

In questo autunno, i prezzi al consumo potrebbero crescere anche oltre il 3%. Ma la fiammata inflazionistica va valutata come effetto temporaneo, non sembrando presentare gli elementi per innescare una vera e propria spirale, anche se i rischi non v […]

A Milano dal 22 al 26 ottobre riapre le porte in presenza Tuttofood

Dal 22 al 26 ottobre a Milano torna la manifestazione Tuttofood, una vetrina internazionale che, dopo gli stop forzati a causa del Coronavirus, riapre le proprie porte in presenza. Cinque saranno le aree di evento, che si chiamano “plaza”. La pi […]

Scioperi contro l'obbligo del green pass: Italia nel caos?

Meno uno all’avvio dell’obbligo al green pass per accedere ai luoghi di lavoro. E l’Italia sembra nel caos. I portuali di Trieste, primo scalo per movimentazione delle merci in Italia, minacciano il fermo al oltranza. Niente cibo sugli scaff […]

Multinazionali: l'accordo Ocse per una “minimum tax” globale

Le sedi “esotiche” delle grandi multinazionali, in Paesi da considerarsi veri e propri paradisi fiscali, presto potrebbero non servire più ai “Paperoni” dell’economia mondiale per eludere una tassazione più pesante dei loro elevati profit […]

Riforma fiscale: verso la scomparsa delle microtasse?

Su un bilancio pesante e complesso come quello di uno Stato, una posta di entrate da “appena” 250 milioni di euro è evidentemente marginale. È il flusso garantito alle casse dell’erario italiano da una ventina circa di microtasse, dal Superb […]

Dalla pandemia, un nuovo lavoro: i controllori di Green Pass

Divisa, tesserino e smartphone. Per alcuni una divisa a tutti gli effetti. Per altri, rigorosamente total black, a seconda delle aziende in cui si trovano a operare. Sono i nuovi " controllore di green pass". Il lavoro del momento. In vista del 15 […]

 Riforma del fisco: via libera del Governo alla legge delega

Dieci articoli per ripensare e riscrivere l'intero sistema fiscale italiano, ormai vecchio di 50 anni, sostituendolo con uno “più efficiente e meno distorsivo”, come ha spiegato il ministro dell'Economia, Daniele Franco. È quanto si propone la […]

Cambia il sistema di rivalutazione: pensioni più alte?

Dal 1° gennaio 2022, il sistema di perequazione delle pensioni dovrà cambiare. E, a meno di una diversa decisione del Governo, si ritornerà dal sistema “a fasce” a quello “a scaglioni”. Con una spesa aggiuntiva per le casse pubbliche, olt […]

Nadef: Pil e occupazione verso ritmi più alti dell'ultimo decennio

La ripartenza dell’economia italiana dopo la crisi pandemica è tutta nei numeri. Nel 2021, il Pil del nostro Paese crescerà del 6%, il rapporto tra debito e Pil scenderà al 153,5%, il deficit tornerà sotto il 10%. Sono alcuni dei contenuti de […]