Economia +

Pensioni: il sistema regge. Ma alle donne assegni più bassi

Il rapporto annuale Inps: spesa vicina a 347 miliardi, va allargata la platea contributiva. Il peso dei prepensionamenti Pur aumentando la spesa annua per le pensioni, che è arrivata a quasi 347 miliardi, il sistema previdenziale italiano è ancora […]

Maltempo: da gennaio assicurazione obbligatoria per le imprese

Mentre Emilia Romagna, Marche e Veneto fanno la conta dei danni, opinioni divise sulla misura annunciata dal Governo e sull'ipotesi di un analogo provvedimento anche per le case Che anche il maltempo non sia più quello di una volta è sotto gli occ […]

Draghi: ecco il mio rapporto sul futuro della produttività europea

A Bruxelles, l'ex presidente Bce e premier italiano: "occorre cambiare" 170 proposte, un piano d’azione strategico, un’attenta analisi degli obiettivi e due parole chiave: rapidità e concretezza. Mario Draghi, ex presidente della Bce e già pr […]

Paese che vai... sicurezza che trovi. Con sorpresa

La classifica 2024 dell'HelloSafe Index: Italia poco sicura, ma più di Francia, Grecia e Giappone La possibilità di incappare in qualche inconveniente chi ama viaggiare la mette sempre in conto. Anche se, quando in gioco c'è la sicurezza, la post […]

“Dedicata a te”, dal 9 settembre la nuova social card

Per il 2024, stanziati 676 milioni: fino a 500 euro pe 1,3 milioni di famiglie  Ecco cosa sapere C'è più di una bella novità, riguardo a "Dedicata a te", la social card che molte famiglie potranno utilizzare per acquistare beni alimentari, abbon […]

Settembre: il mese della rimonta

Previsto l’arrivo in Italia di 15 milioni di turisti. Ma gli italiani hanno fatto poca vacanza Il caldo prolungato, che nonostante si avvicini l'equinozio d'autunno (23 settembre) ci fa vivere ancora un clima di piena estate, favorisce il prolunga […]

Affitti brevi: nuove regole. Cin obbligatorio

Chiusa la fase di sperimentazione, dal 1° settembre attiva la piattaforma, anche se le sanzioni si applicheranno da dicembre Gli affitti brevi, ovvero le locazioni di immobili di durata inferiore a 30 giorni per le quali non è previsto l’obbligo […]

Famiglie: le spese obbligate incidono per il 41,8% sui consumi

Lo rivela un’analisi di Confcommercio, secondo cui bisognerebbe ridurre in modo strutturale il carico fiscale Tra i costi legati alla casa, le bollette e i trasporti se ne va quasi la metà del bilancio delle famiglie. I nuclei familiari italia […]

Inclusione: la parola-chiave per i giovani lavoratori

L'associazione Valore D propone alle aziende un patto per essere più attrattive nei confronti delle nuove generazioni Il paradigma del mondo del lavoro, negli ultimi anni, si è letteralmente rovesciato. Oggi, esattamente al contrario rispetto a qu […]

Le fake news influenzano i prezzi dei titoli in borsa

Uno studio dell'Università Ca’ Foscari di Venezia spiega e traccia gli effetti delle false notizie sull’andamento del mercato Le fake news hanno una dinamica sui titoli finanziari. Se, da un lato, i prezzi dovrebbero rappresentare la sintesi […]

Il decreto Salva Casa è legge: ecco le novità

Introdotte diverse modifiche alle misure per il settore edilizio: dalla semplificazione per il recupero sottotetti ai nuovi requisiti di abitabilità, dagli interventi di “edilizia libera” ai cambi di destinazione d’uso delle abitazioni Il dec […]

Italiani: sempre più un popolo di pensionati

L’allarme della Cgia di Mestre: al Sud il sorpasso sugli stipendiati è già arrivato, ma presto avverrà anche nel resto del Paese, mettendo a rischio sistema previdenziale e sanitario Da dove arrivano i soldi per pagare le pensioni? La risposta, […]