Salute +

Cancro: niente più colonscopia, basta uno yogurt per scoprirlo

La prospettiva diagnostica per sostituire la colonscopia legata ai risultati positivi ottenuti con l’ingegnerizzazione di un batterio La colonscopia, esame fondamentale per la prevenzione del cancro del colon-retto (consentendo di cercare e distru […]

Memoria e Alzheimer: il “segreto” in una proteina

Gli studi di una ricercatrice italiana a New York aprono a possibili nuove cure per le malattie neurodegenerative La si potrebbe ribattezzare “la proteina della memoria”, perché è probabilmente da questo ormone proteico, che assomiglia struttu […]

Vaccini: influenza e Covid quest'autunno si fanno insieme

La circolare del Ministero della Salute: per la prevenzione contro Sars-Cov-2 in arrivo una nuova formulazione del farmaco Il passaggio dalla fase di emergenza a quella di convivenza con Sars-Cov-2 è ormai da tempo avvenuto, con anche le ultime res […]

Le radiazioni che spezzano il dna e provocano i tumori

Il risultato, ottenuto con le simulazioni al computer nello studio dell'Università di Trento, apre però a possibili cure per il cancro Gli effetti sul nostro dna provocati dalle radiazioni ionizzanti sono tali che, potenzialmente, possono arrivare […]

Si apre una nuova strada per la cura del cancro?

Pubblicato da ricercatori americani uno studio su una molecola che potrebbe consentire una terapia efficace per tutti i tumori La strada è ancora lunga e tutta da verificare, ma i primi risultati ottenuti da un gruppo di ricercatori statunitensi ne […]

Il latte materno potenzia il cervello dei bambini

Scoperta una molecola di zucchero che potrebbe aiutare le funzionalità del cervello di chi invecchia Campioni e campioni di latte materno. Raccolto in varie città del mondo, in Messico come in Cina e in America. Le ipotesi, le analisi, la scopert […]

Caldo: da oggi attivo il numero 1500

L'annuncio del ministro Schillaci: operatori disponibili con informazioni utili per i cittadini dalle 8 alle 20 Attivato durante l'emergenza per la pandemia da Covid-19, il numero pubblico 1500 viene rilanciato adesso dal Ministero della Salute per […]

Allerta aviaria: in Polonia primo focolaio nei gatti

Le autorità sanitarie internazionali raccomandano di rafforzare la sorveglianza negli uccelli selvatici e nei mammiferi E’ allerta-aviaria A/H5N1 in Polonia per un focolaio riscontrato nei gatti. A esserne colpiti, in 2 settimane, 29 felini, 14 d […]

Rosolia: non è più una malattia endemica in Italia

Dopo vent'anni, raggiunto il primo traguardo. Ora tocca al morbillo Dapprima il vaiolo (1980), poi la poliomielite (2002). Ora la rosolia. Sono le malattie pericolose eradicate in Italia grazie alla prevenzione. A dare l’annuncio che anche la ro […]

West Nile: a Parma il primo caso umano del 2023

Non ci sono vaccini contro questa malattia. L'istituto Superiore della Sanità: "proteggersi dalle punture ed evitare che le zanzare possano riprodursi facilmente" L’Istituto Superiore della Sanità conferma il primo caso di West Nile nell’uomo […]

Il silenzio: il nulla che riusciamo ad ascoltare

Uno studio conferma: il nostro cervello tratta i silenzi nello stesso modo in cui tratta i suoni “Senti che pace, senti che silenzio”. Quante volte nella vita lo abbiamo detto senza sapere che quel silenzio lo sentivamo davvero? Non una percez […]

La Sindrome di Guillain-Barré: è emergenza sanitaria in Perù

L'epidemia ha fatto scattare l'allerta. Un piano d'azione di 90 giorni Si chiama Sindrome di Guillain-Barré (Gbs) e in Perù ha fatto scattare l’emergenza sanitaria. Tra gennaio e luglio questa patologia ha avuto infatti un insolito aumento di c […]