Salute +

Autunno 2025: influenza in arrivo, Covid in rimonta

Il boom di casi in Australia, dove i casi di influenza sono aumentati del 70% rispetto allo scorso anno, è un campanello d'allarme per l’Italia. Ecco perché L’autunno 2025 rischia di essere un periodo “caldo” per la salute pubblica. L’i […]

Col digiuno intermittente, cuore a rischio

I risultati di un nuovo studio rilanciano l'idea del collegamento tra la tendenza dietetica di gran moda e le malattie cardiovascolari, alzando al +135% la maggior probabilità di morte Il digiuno intermittente è senza dubbio la principale tendenza […]

Quel panino che mangi tutti i giorni potrebbe farti male

Prosciutto, salame e carne rossa: un consumo quotidiano può aumentare le probabilità di sviluppare diabete di tipo 2. Ecco cosa dice la scienza Gli spuntini veloci ci salvano la giornata, ma non sempre senza conseguenze. Anche piccole porzioni qu […]

Dieta naturale: doppio effetto dimagrante senza perdere muscolo

Seguire una dieta a base di alimenti poco trasformati non solo aiuta a perdere più peso, ma migliora anche la composizione corporea e il controllo della fame Arriva un momento nella vita in cui, soprattutto le donne si trovano a fare i conti con il […]

La caffeina cambia anche i batteri

Uno studio rivela che la sostanza più amata al mondo influisce sul funzionamento di E. coli e ne modifica la resistenza agli antibiotici Siamo abituati a pensare alla caffeina come a un alleato per combattere la sonnolenza. Ma ora si scopre che qu […]

Smalti per unghie: attenzione, alcuni saranno vietati da settembre

L’Unione Europea ha approvato una rigida restrizione che riguarda l’utilizzo di due sostanze chimiche molto diffuse nei gel e negli smalti semipermanenti La rivoluzione nel mondo del manicure scatterà dalla prossima settimana. Con il 1 settemb […]

Uova e memoria: il segreto sta nella colina

Un nuovo studio americano collega il consumo regolare di uova a un minor rischio di Alzheimer. Il merito sembra essere della colina, nutriente poco conosciuto ma essenziale per la memoria L’Alzheimer è la forma più comune di demenza e oggi rappr […]

Apnee notturne: basterà una pillola per ridurle

Il farmaco sperimentale ha dimostrando la sua efficacia riducendo del 56% gli episodi di mancanza di respiro e migliorando l’ossigenazione Secondo le più recenti statistiche della Sda Bocconi, in Italia ci sono oltre 24 milioni di persone in età […]

West Nile: è italiano il record d'Europa

I dati Ecdc: dall'inizio della stagione, nel nostro Paese l'82% dei casi continentali. Salgono intanto a 12 i decessi nel Lazio La cronaca continua purtroppo ad aggiornare continuamente i numeri. Con il decesso nelle ultime ore di una donna di 87 an […]

Sla: la ricerca scopre un biomarcatore per la diagnosi precoce

Grazie ai risultati degli studi svolti alla Città della Salute e della Scienza di Torino, individuato uno strumento che potrà consentire interventi più immediati e più mirati Il nome scientifico ufficiale è sclerosi laterale amiotrofica, comune […]