Arte e Cultura +

Riparte la cultura in Italia: da nord a sud fervono i preparativi

La data cruciale è quella del 26 aprile. E' quello il giorno indicato dal governo per la ripartenza, nelle regioni in zona gialla, delle programmazioni culturali e dell'apertura dei musei. Da nord a sud Italia fervono i preparativi: i musei, i teat […]

The Moon Gallery Art: un'esposizione itinerante verso la luna

Quante volte l’essere umano si è perso, gli occhi riversi al cielo, a guardare luna e a interrogarsi sul suo lato oscuro? Figlia della Luna, l’Arte si prepara a farle visita, a porre altre domande, mentre la Scienza cerca risposte. Cento opere d […]

Venezia: al nastro di partenza il Festival "Tanti baci da Roma"

Prenderà il via lunedì 19 aprile alle 21 con un concerto in streaming di Quatuor Hermès il Festival  “Tanti baci da Roma: i compositori a Villa Medici nel IXI secolo”. Le melodie di violini, viola e violoncello si potranno ascoltare on line s […]

Biennale di Venezia: ritornano Teatro, Danza e Musica

A Venezia la cultura riparte alla grande con il Festival diffuso della Biennale che abbraccia tutte le arti dal vivo: dal teatro alla danza e la musica. Il programma prenderà il via il 2 luglio e proseguirà fino a settembre con un calendario di olt […]

A Roberto Benigni il Leone d'oro alla carriera

Il Leone d'oro alla carriera della 78 esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia andrà a Roberto Benigni. Lo ha annunciato la Biennale, che ha accolto la proposta del direttore della mostra, Alberto Barbera. Benigni, regista, attore e scene […]

Venezia 1600: Dieci webinar alla scoperta della Serenissima

Dieci incontri webinar per ripercorrere la storia di Venezia, dalle sue origini fino alla caduta della Serenissima. In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni dalla nascita della città di Venezia, iniziate il 25 marzo scorso e che dureranno fi […]

Maturità 2021: tutto quello che c’è da sapere

Per il secondo anno consecutivo, anche nel 2021 le regole dell’esame di maturità saranno condizionate dalla pandemia. Niente scritti, ma un unico orale, ad esempio. Ma anche la novità dell’elaborato che aprirà il colloquio. Che ruolo avrà […]

12 aprile: si celebra la Giornata Internazionale del volo spaziale

Il 12 aprile si celebra la Giornata Internazionale del volo spaziale umano. Era il 1961 quando il cosmonautca russo Yuri Gagarin, a bordo della Vostok 1, disse trionfale: "la terra è blu!". Fu il primo uomo a inaugurare i viaggi nello spazio e, an […]