Arte e Cultura +

Milano rinasce con l'arte. Le sfide dei musei ritrovati

“Cosa intendi per ritorno a una vita normale?”. “Gente che va al museo”, scriveva Alberto Camus ne “La Peste”. Milano, la città simbolo della lotta al coronavirus, riparte così dalla bellezza dell'arte. Il 9 febbraio è stato il gran g […]

L’Italia che vince con le sue bellezze

Sardegna, Veneto, Marche e un progetto che coinvolge l’intero Paese vincono il bando 2021 di Fondazione Italia Patria della Bellezza Quello della bellezza è sicuramente un concetto ampio che abbraccia molti ambiti e per certi versi soggettivo. Se […]

70 anni dal Miracolo a Milano

Sono passati 70 anni da quando, per la prima volta, il sorriso in bianco e nero di ‘Totò il Buono’ ha bucato lo schermo dei televisori italiani, ma la violenta semplicità del film ‘Miracolo a Milano’ resta impressa ancora oggi nel ricordo d […]

Venezia rilancia a Carnevale con i musei

Palazzo Ducale e Correr i primi a riaprire nei giorni 11 (giovedì grasso) e 12 febbraio 2021. Entro la prossima settimana 13 musei riaccoglieranno il pubblico Il conto alla rovescia è iniziato. Con il passaggio del Veneto in fascia Covid gialla e […]

Veneto: un nuovo futuro per il Museo del '900 di Venezia Mestre

Dal 3 febbraio M9 riapre al pubblico in sicurezza e in una nuova veste di rilancio Con il passaggio della maggior parte delle regioni in fascia Covid gialla, giorno dopo giorno, da nord alla punta estrema dell’Italia stanno riaprendo i luoghi dell […]

Il mio giro del mondo. Diario di una viaggiatrice seriale. Il Tibet

Alcune eleganti signore con i loro sahari colorati e il punto rosso, il "terzo occhio", dipinto sulla fronte. Un gruppetto di alpinisti con ai piedi scarponi stile "campo base dell'Everest", una coppia che invece i piedi preferisce tenerli freschi e […]

La Fenice venticinque anni dopo il rogo

Un documentario e un concerto per celebrare il Teatro nell'anniversario della sua tragica notte Il suono delle sirene, il rumore degli elicotteri in volo e il cielo che si tinge di rosso. Il mondo intero ricorda la tragica notte di Venezia del 29 ge […]

27 gennaio giornata della Memoria. Tante storie da non dimenticare

Anna Frank, Primo Levi, , Oskar Schindler, Marcel Marceau, Wladyslaw Szpilman, Oscar Klein, Josefine Lehnert (suor Pascalina). Alessandra e Tatiana Bucci. Quanti nomi restano nella nostra memoria? Tanti quanti servano a non dimenticare. “Quel che […]

Venezia: il nuovo volto del Carnevale

di Silvia Bolognini Le date ci sono: il 6 e 7 febbraio e dall’ 11 al 16 febbraio 2021. Quest’anno, però, sarà un Carnevale diverso quello che si svolgerà nel capoluogo veneto. Il programma si deve purtroppo adeguare all’emergenza sanitari […]