Arte e Cultura +

Miss Mondo: a rappresentare l’Italia sarà Rebecca Arnone

L’indossatrice ventenne, piemontese, sfilerà il prossimo dicembre per portare sul podio di Miss Mondo il nostro Paese Un fisico statuario e modellato, lunghi capelli biondi che le incorniciano il volto, occhi castani. E’ l’identikit di Rebecc […]

“La Pellicola d’Oro” ai mestieri del cinema

La cerimonia di premiazione si è tenuta a Roma. Tra i vincitori,  Valeria Fabrizi, Claudia Gerini, Enrico Vanzina, Ninetto Davoli Un parterre di illustri protagonisti era presente al Teatro Ettore Scola de La Casa del cinema di Roma per la consegn […]

Vera da pozzo: a Venezia, un patrimonio storico-artistico

Tutelati dal regolamento per il decoro e l'ordine del centro abitato, i caratteristici pluviali sono un pezzo di storia e cultura veneziana Le “vere da pozzo”, i pluviali di Venezia visibili nei campi e nelle calli della città, sono alcuni degl […]

L’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia oggi al Quirinale

Su Rai 1, alle 18.30, da Roma, il concerto per la Festa della Repubblica. Domani, 2 giugno, a Venezia la prima assoluta di "Fantasia Italiana” di Riccardo Zangirolami eseguita dal pianista Davide Ranaldi Da Venezia a Roma. L’orchestra del Gran T […]

Premio Campiello 2022: ecco la cinquina dei finalisti

A Francesca Valente il premio per gli scrittori esordienti Sono state selezionate tra 350. Tante sono state le opere che la Giuria dei Letterati del Premio Campiello, presieduta da Walter Veltroni, ha visionato arrivando alla fine a lasciarne “in […]

Caterina Borgato: da Mirano ai confini del mondo

La guida turistica miranese di National Geographic Expeditions:  "il viaggio è esperienza di vita". Il suo impegno per le donne ai margini Di posti, nel mondo, ne ha visitati tanti. Vivendoli. E ognuno le ha lasciato un segno profondo. Così, qua […]

Tra Università e siti Unesco: Padova “Caput Mundi”

Gli 800 anni del secondo ateneo d’Italia arrivano l’anno dopo il secondo riconoscimento di un Patrimonio dell’umanità Copernico e Galileo. Ma anche Casanova e San Francesco di Sales. E poi 2 papi (Sisto IV e Alessandro VII) e la prima donna l […]