Arte e Cultura +

La fotografia evocativa di Luca Campigotto a Cortina

I Teatri di guerra, il silenzio delle montagne e le urla silenziose di chi vi andò a combattere. La Storia nelle immagini Voleva fare cinema e invece si laureò in Storia (tesi sulla letteratura di viaggio, un segnale). Mentre preparava la tesi, […]

A 60 anni dall'ultima monografica, a Venezia protagonista Carpaccio

"Vittore Carpaccio: Master Storyteller of Renaissance Venice", Palazzo Ducale, 18 Marzo-18 Giugno Nelle sue opere, ha saputo raccontare la storia sacra calandola spesso nella dimensione quotidiana di una Serenissima allora nel suo pieno splendore. […]

Dalle origini al MOSE: ecco Venezia tascabile

Storia, leggenda e cronaca: il bignami dei milleseicento anni di Venezia con una bibliografia di 170 titoli Milleseicento anni di storia, dalla leggendaria data di fondazione del 25 marzo 421 alla costruzione del MOSE, il sistema di paratie che prot […]

Carnevale di Venezia 2023: numeri da record di presenze

Circa 300 mila persone in città da sabato a martedì grasso e oltre mille spettacoli diffusi in centro storico e terraferma Tra eventi distribuiti su tutto il territorio metropolitano, feste a Palazzo, intrattenimenti in calli, campielli e piazze, […]

PAFF! Il nuovo Museo Internazionale e interattivo del Fumetto

A Conegliano, tavole e schizzi dei più famosi fumettisti a livello mondiale Bang, boom, smash, sgrunt, PAFF! Sono le onomatopee, o ‘nuvolette di testo’, parole che si possono trovare solo in determinate opere: i fumetti. La nona arte, da oltr […]

Luoghi del Cuore FAI 2023: i vincitori

Il Fai ha presentato i risultati dell’11^ edizione. Il primato dei beni religiosi "Il tempo, quando entra qui, si ferma un attimo e si toglie il cappello". E' con questa suggestiva citazione che il vincitore dell'XI edizione dei  Luoghi del Cuor […]

Università: Ca' Foscari tra le più attrattive d'Europa

Bando Marie Curie: 14 vincitori su 1.235 nell'Ateneo veneziano Sono 1.235, tra i 7.044 partecipanti, i giovani ricercatori che lavoreranno su progetti di prim'ordine in tutte le discipline scientifiche grazie alla vittoria nel secondo bando per bors […]

Sanremo: tutti sul palco per la terza serata

I 28 cantanti in gara ripropongono i loro brani. Il favorito Mengoni guida la classifica dopo la presentazione di tutte le canzoni È il Sanremo dei monologhi. Dopo quello di Chiara Ferragni della prima sera, nella seconda serata è toccato a France […]

Ateneo Veneto: piazza del pensiero e hub di cultura e scienza

La presidente Antonella Magaraggia: «Stiamo investendo sui giovani. Vogliamo affiancare alla mission storica dell’Ateneo quella per farne un vero incubatore della conoscenza» Incubatore per i saperi. Hub di cultura e scienza. Visione propositiva […]

Sanremo 2023: si parte

Stasera, 7 febbraio, il via ufficiale alla 73^ edizione del Festival della canzone italiana Di Sanremo 2023 si parla almeno da un paio di mesi, soprattutto per la strategia adottata dal conduttore e direttore artistico Amadeus di rivelare giorno per […]