Arte e Cultura +

I sette scrittori della bellezza dei borghi

In Veneto prende avvio il format “Luoghi Letterari”: sette scrittori per una settimana vivranno in altrettanti Comuni della regione alla scoperta dei tesori di borghi nascosti che diventeranno protagonisti dei loro racconti Dopo la prima edizion […]

A Pompei 31 mila visitatori nella I°domenica di ottobre

Tra le mete turistiche culturali è stata la più visitata, sul podio anche la Reggia di Caserta Con oltre 31 mila presenze registrate nella giornata di domenica 1 ottobre, il Parco archeologico di Pompei ha conquistato il primato tra i luoghi di cu […]

La Venezia delle origini si svela a Dogaletto di Mira

Gelichi: "Il ritrovamento è uno dei più significativi esempi altomedievale. La storia di Venezia passa anche attraverso Sant’Ilario” Brilla una nuova luce sulla Venezia delle origini e arriva dagli scavi in corso a Dogaletto di Mira. Le ric […]

Minghi e Mietta: l'Arena rilancia la voglia di vintage musicale

Il viaggio nei ricordi delle grandi hit dagli anni Sessanta al 2000 di Amadeus è stato il programma più visto della prima serata di mercoledì 27 settembre “Du du du, da da da” e “trottolino amoroso” non si possono di certo ritenere versi […]

Il gioco e la storia di Padova nelle nuove Carte Patavine

Un mazzo, tanti personaggi e tre storie che guardano a tre obiettivi: ludico, educativo e sociale Un gioco “vecchio” di 500 anni, che resiste al passare del tempo e, grazie all’intuizione di artisti contemporanei, si rinnova nelle sue immagini […]

Marc Chagall. Il colore dei sogni

Dal 30 settembre, al Centro Candiani di Mestre, la mostra dedicata all'artista del sentimento e ai Maestri del XX sec a lui si sono ispirati per sviluppare una propria arte E’ per antonomasia il pittore del sogno e della fantasia creatrice, l'arti […]

Salone dell’Alto Artigianato Italiano al via a Venezia

Dal 28 settembre al 1 ottobre in Arsenale, a Venezia, si celebreranno conoscenza, abilità manuale e tutela delle tradizioni Lì dove un tempo si costruivano le navi della Serenissima Repubblica, è iniziato il count down per l’apertura della prim […]

Teatro Goldoni: tutto nuovo il più antico teatro di Venezia

Ultimato il restayling è tutto pronto per festeggiare i 400 anni dalla fondazione con una settimana di appuntamenti dal 25 al 30 settembre 400 anni e non sentirli, verrebbe da dire. Tanto da esser pronto ad aprire una nuova pagina della sua lunga […]

“Io Capitano” di Garrone candidato italiano agli Oscar 2024

Già vincitore del Leone d’argento alla Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno per la miglior regia, il film ha avuto la meglio su 12 in lista “Io Capitano” di Matteo Garrone, alla 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Ve […]

“Cambiamenti di Rotta 2023”: il teatro nell'Oasi degli Alberoni

L’attore e regista Giovanni Morassutti, referente italiano di “Climate Change Theatre Action” porta al Lido di Venezia un nuovo evento Ancora una volta il mondo dell’arte guarda alla sostenibilità ambientale e fa rete per combattere il camb […]