Arte e Cultura +

“Musei in Festa” a Venezia: visite gratuite dal 6 luglio

8 date da luglio a dicembre per apprezzare il patrimonio dei Musei Civici senza pagare l’ingresso Ritornano anche quest’anno, a Venezia, le Giornate dei Musei in Festa. Sono 8 le date destinate ai cittadini della Città Metropolitana per visita […]

Il Po restituisce ossa del cranio di un Homo Sapiens arcaico

I preziosi reperti sono stati rinvenuti a Monticelli d’Ongina, nel piacentino e risalgono probabilmente al Paleolitico Tra le province di Cremona e Piacenza, nel punto in cui il fiume Po incrocia l’Adda, dalle acque sono riemerse due ossa pariet […]

Venezia: una nuova campagna di scavi in laguna

Nello specchio acqueo di Lio Piccolo, nel comune di Cavallino-Treporti, si ricostruisce il quadro della vita degli antichi antenati, tra il lusso e il lavoro degli schiavi impiegati nell'acquacoltura Una villa marittima con annessa zona produttiva d […]

Pompei: dagli scavi emerge l’”antenato della pizza"

Nel Parco Archeologico il dipinto di 2000 anni fa è stato rivenuto durante i nuovi scavi nell’insula 10 della Regio IX Il Parco Archeologico di Pompei non finisce di stupire. Uno dietro l’altro, dall’area degli scavi emergono dei veri e propr […]

Archeologia: nuovi reperti riaffiorano in Veneto

Il sito palafitticolo di Revine e Tarzo prossimo alla candidatura a patrimonio Unesco Nuove interessanti scoperte archeologiche sono state fatte nell’area dei laghi di San Giorgio e Santa Maria a Revine e Tarzo, in provincia di Treviso. A cent'an […]

Pinguini Tattici Nucleari: attesi in 60 mila a Mestre

La band si esibirà il 7 luglio al Parco San Giuliano. Tutto ciò che c'è da sapere sulla serata del concerto Ci siamo. I biglietti sono andati a ruba, il Parco San Giuliano è quasi pronto, i sopralluoghi sono in corso. E i numeri preannunciano un […]

Il dimenticato Impressionismo di Italico Brass

Finalmente, la Venezia en-plein air delle "cronache" magiche di Italico Brass Immaginate un quadro dei grandi impressionisti francesi - Monet, Manet, Degas, Renoir - e prendetene i colori, le pennellate e le atmosfere, per trasferirle su un paesaggi […]

Riapre il Museo del Settecento di Ca’ Rezzonico a Venezia

Il 27 giugno l'open day gratuito. Dal 28, il celebre museo riaperto al pubblico Dopo oltre due decenni dalla sua apertura, a quasi quattro anni dall’acqua alta che ha fortemente compromesso il piano terra e dopo otto mesi di restauro, Palazzo Ca […]

Maturità 2023: questa la notte prima degli esami

Al via con lo scritto di Italiano, domani 21 giugno, gli esami per oltre 536 mila studenti delle superiori Il countdown per l'esame di maturità è iniziato. A eccezione degli studenti dei comuni della Romagna colpiti dall'alluvione, per i quali il […]

Tutto il pianeta in Musica. Il 21 giugno l'edizione 2023

La Festa della Musica celebra il solstizio estivo. Tantissimi gli appuntamenti in ogni regione d'Italia Un festival della musica senza palco, luci e biglietti d’ingresso. Ogni strada, ogni terrazzo, ogni angolo di strada che diventa potenzialment […]

A Padova il nuovo Museo della Natura e dell’Uomo

Sarà il più grande museo universitario d'Europa Migliaia di anni di storia del pianeta Terra; un intreccio tra ciò che è naturale e ciò che è artificiale; il racconto della vita nella sua più stretta e misteriosa unione tra l’animato e l’ […]

Arena Opera Festival compie 100 anni. Prima in mondovisione

La stagione delle Opere aprirà il 16 giugno con una nuova Aida. Attesi per la stagione un centinaio di artisti internazionali Festeggia quest’anno il suo primo secolo di vita l’”Arena di Verona Opera Festival”. Era infatti il 1913 quando n […]