Arte e Cultura +

Fondazione Peggy Guggenheim: è in buon stato di salute

A Venezia testata per la prima volta in ambiente acquatico una tecnica innovativa per monitorare la conservazione delle opere rispetto alle polveri sottili Creano strati scuri, abrasione, deterioramento e conseguente perdita del valore artistico di […]

Canto lirico patrimonio Unesco: italiano “lingua della musica”

Il riconoscimento nella riunione in Botswana, che porta a 19 i nostri patrimoni immateriali, grazie anche all'irrigazione della Val Venosta Si può paragonare a una sorta di “standing ovation” al termine di un'esibizione particolarmente riuscita […]

La Natività di sabbia da Jesolo ad Assisi

Il monumentale Presepe si inaugura venerdì 8 dicembre nel caratteristico borgo umbro davanti alla Basilica dedicata a San Francesco Una suggestiva immagine mostra Gesù bambino tra le braccia di San Francesco. E nulla manca della tradizione del Pr […]

Svelato l’identikit del cranio di donna scoperto nel Circeo

A rendere interessante il reperto trovato nella Grotta Guattari è la sua natura “ibrida” con caratteristiche a metà strada tra Homo sapiens e i Neanderthal Il ritrovamento del cranio è avvenuto insieme ai resti di altri uomini, all’intero d […]

Da 136 tombe di Jesolo, importanti informazioni sui primi veneziani

Per la prima volta gli esiti degli scavi in corso nel sito archeologico delle “Antiche Mura” hanno portato a scoprire particolari su condizioni di vita e patologie dei nostri antenati Nuovi importanti elementi sono emersi dalle ricerche archeolo […]

A Sanremo 2024 Giovanni Allevi ritornerà sul palco

A darne l’annuncio è stato Amadeus, direttore artistico e conduttore dell’evento, mercoledì 29 si sapranno i nomi delle co-conduttrici Giovanni Allevi salirà sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Il compositore e pianista, ancora alle pre […]

Il lago di Garda restituisce una spada di tremila anni

Il reperto è stato rinvenuto durante un’immersione a 60 metri dalla costa dall’associazione GAS Diving di Bardolino Il lago di Garda restituisce una preziosa testimonianza del passato. Si tratta di una spada emersa dalle acque la scorsa primav […]

Un viaggio immersivo nel tempo nelle Ville venete del Brenta

Nella primavera 2024 i primi test del progetto coordinato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia Lungo il corso del fiume Brenta, da Venezia a Padova, attraverso i comuni di Mira, Dolo e Stra. E’ qui che si trovano alcune tra le più belle e […]

La Roma del 320 d.C. si visita in mongolfiera. Virtuale

Una app ricostruisce il Foro romano di 17 secoli fa, tra monumenti arrivati fino a noi e altri ormai distrutti Nel 320 dopo Cristo, l'antica Roma raggiunse il punto massimo dello splendore e del suo sviluppo urbano. C'erano il Colosseo, il Foro roma […]

Festival di Sanremo: ecco i primi 8 giovani finalisti

Il direttore artistico Amadeus ha annunciato i nomi selezionati per la serata del 19 dicembre che assegnerà 3 posti al Festival Si sono presentati in 564, hanno passato il vaglio iniziale in 49, adesso la selezione della Commissione ne ha scelti 8, […]