Arte e Cultura +

Gli artigiani di Venezia si raccontano in 10 documentari

Presentati i primi 5 video de “Gli Artigiani di Sestiere”, progetto che incontra i protagonisti direttamente nei loro laboratori-botteghe Promuovere e valorizzare i mestieri artigiani, le antiche tecniche tradizionali, i materiali e le competenz […]

I musei italiani valorizzano i patrimoni dal Mondo

Costituita a Firenze la rete nazionale del Mipam, per promuovere le collezioni provenienti da America, Asia, Africa e Pacifico Tra le tante vocazioni dell’Italia e degli italiani, c’è sicuramente quella inerente ai viaggi, alle scoperte e alle […]

Mostra del Cinema 2025: ecco cosa attende gli appassionati

Presentata ufficialmente dalla Biennale l’82^ edizione del Festival. 5 i film italiani in concorso. Attesa per Guillermo Del Toro ed Emma Stone. Prima volta a Venezia per Julia Roberts Manca poco più di mese all’inizio, ma la Mostra Internazion […]

Banksy a Venezia: al via il restauro per il “The Migrant Child”

L’opera sul muro esterno di Palazzo San Pantalon sarà rimossa nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 per essere portata in laboratorio, dove sarà sottoposta a intervento conservativo E’ pronto a traslocare il veneziano murale “The Migra […]

Universe Pavilion: a Venezia, lo spazio incontra la Terra

Al centro del primo "Padiglione dell'Universo", una mostra con installazioni in cui arte e scienza si uniscono per dare risposte alle sfide dell'architettura spaziale Esplorare le sensazioni di isolamento, alienazione, ma anche di resilienza, avvert […]

Università: Padova ancora al top tra i grandi atenei italiani

La Luiss di Roma guida tra le università private. Censis registra un aumento delle immatricolazioni del +5,3% nell’anno accademico 2024/2025, con un boom di iscritti in Centro Italia Come ogni anno, anche per il 2025, il Censis, l’Istituto di r […]

Al via Biennale Danza, con Twyla Tharp e Chunky Move

Il 19° Festival Internazionale si svolgerà a Venezia fino al 2 agosto, tra classici e sperimentazioni. Doppia inaugurazione: al Teatro Malibran e all’Arsenale “Biennale Danza è una delle gemme più preziose nel panorama culturale internaziona […]

Redentore 2025: partito il countdown verso la "notte famosissima"

Venezia verso il tutto esaurito per le tavolate tra amici e per assistere (possibilmente in barca) ai fuochi d'artificio, clou della festa di sabato 19 luglio E’ la festa veneziana per eccellenza, quella che amano tutti: non solo i residenti, ma a […]

La curiosa storia dell'azienda che si fece compagnia teatrale

Il documentario "Memorabilia" racconta l'insolita scelta di Morassutti, che decise di puntare anche sul teatro nel pieno “boom” del Veneto industriale La storia è fatta di significati sparpagliati, di fili di trama. Poi, una persona ne tira un […]

Alle Gallerie dell’Accademia, un "Uomo Vitruviano" mai visto

Grazie al microscopio digitale 3D del nuovo Spazio multimediale del museo veneziano è ora possibile scoprire dettagli inediti della straordinaria opera di Leonardo da Vinci Nel panorama culturale di Venezia, le Gallerie dell’Accademia costituisco […]

La rivoluzione scolastica: nuove materie per il 2026/2027

Dal latino, alla Bibbia, all’“educazione del cuore”: il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha presentato le novità che riguardano la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione Studenti, attenzione: i programmi scolastici […]