Arte e Cultura +

Giulia Rosso

La passione per la musica di Giulia Rosso nasce fin dalla tenera età, quando ascoltava le cassette di Laura Pausini e canticchiava le sue canzoni a soli 3 anni. Una ragazza cresciuta a “pane e musica” grazie soprattutto al padre trombettista. Gi […]

Giulia Barbiero

Giulia Barbiero è nata a Camposampiero (PD) nel 01/08/97. Ha frequentato il primo anno di canto jazz al conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. Studia anche all’ università “Ca’ Foscari” di Venezia indirizzo lingue, civiltà e sc […]

Freddie

Freddie nasce il 3 Dicembre del 1985. Da subito l'interesse nel campo lo porta a fare teatro. Nel 2013 l'incontro con Flesha, icona rap veronese, gli fa scoprire questo genere e la sua passione per la poesia si trasforma nella capacità di adattare i […]

Francesco Michielan

NOME: Francesco COGNOME: Michielan Laurea: Comunicazione e Grafica presso IUSVE Diploma: Liceo Classico Canto: Due anni presso Accademia Musicale C. Debussy (Cappella di Scorzè - Insegnante Tatiana Carpenedo) Stage: con Loretta Martinez e St […]

Francesca Pezzin

  Ascolta l'artista: [playlist tracks="http://www.metropolitano.tv/wp-content/music/2017/Francesco Pezzin - Master.mp3, http://www.metropolitano.tv/wp-content/music/2017/Francesca Pezzin - LiberiLiberi.mp3" autoplay=1] […]

Doh Doh

Etienne Doh Doh, in arte DOH DOH, è un cantautore originario della Costa D’Avorio. La sua passione per la musica inizia fin da piccolo: a 12 anni riceve la sua prima chitarra acustica e tre anni dopo inizia a suonare il basso in diverse band giova […]

Anna Forte

Anna Forte ha 17 anni arriva da Portogruaro e ha concluso a giugno il terzo anno di liceo. A 9 anni ha iniziato a prendere lezioni di canto con la Maestra Marzia Lucchetta (vocalist folk, pop e jazz) partecipando da subito ai concorsi junior e vincen […]

Ma la memoria del lager sopravvive

Il ricordo di Luigi Baldan, ultimo internato miranese in Polonia, scomparso a 99 anni In piena Seconda Guerra Mondiale si prese cura di un gruppo di ragazze ebree conosciute nel suo stesso campo di concentramento e le salvò dal massacro nazista. Ne […]

Grandi mostre metropolitane

Al Candiani “Attorno a Tiziano. L’annuncio e la luce verso il contemporaneo”. Venezia risponde con Bosch Riflettori nuovamente accesi sul Candiani dopo il grande successo di critica e pubblico della mostra “Attorno a Klimt. Giuditta, eroismo […]

Sono arrivata “a un passo dal cielo”

L’emergente Beatrice De Luigi: da Mirano alla ribalta della prima serata su Rai1 Ha cominciato a recitare quasi per gioco, iscrivendosi al laboratorio teatrale pomeridiano proposto dal liceo Majorana-Corner di Mirano. Ma per Beatrice De Luigi reci […]

Piccola star. Per divertimento

Alvise Marascalchi, 9 anni, sul set con Albanese e la Cortellesi: «Ma, da grande, non farò l’attore» Attore per caso. Certamente Alvise Marascalchi, 9 anni, di Ponte nelle Alpi (ma di famiglia venezianissima), non aveva ambizioni recitative. E […]

La Marca si tinge di noir

Fulvio Luna Romero ambienta a Treviso e dintorni i suoi romanzi, accompagnandoli con una curata “colonna sonora” Uno scrittore noir che ambienta i suoi romanzi a Treviso e nella Marca Trevigiana. Già questo è un aspetto che incuriosisce. Tanto […]