Ambiente +

I funghi-killer si spostano a nord: rischio infezioni in Europa

Il cambiamento climatico espande il regno dei patogeni fungini come l'Aspergillus, con milioni di europei che potrebbero diventare vulnerabili a infezioni polmonari anche letali entro fine secolo Uno dei modi, meno conosciuti rispetto alle insidie p […]

Estate in arrivo: ponte del 2 giugno con l’anticiclone africano

Dopo l’instabilità di fine maggio, l’anticiclone africano porta le prime vere giornate estive. Temperature fino a 35°C tra il 1° e il 2 giugno, con scenari che ricordano il caldo record del 2003 Il primo weekend di giugno si preannuncia come […]

Bandiere Verdi: in Italia, ben 158 le spiagge a misura di bambino

Cresce il turismo family-friendly: new entry in Campania e Calabria. L’Italia si conferma paradiso delle vacanze in famiglia Cresce il numero delle località italiane e internazionali che conquistano il titolo di “spiagge a misura di bambino”. […]

Il mare diventa verde: cosa sta succedendo all’Adriatico

Le immagini satellitari di Copernicus mostrano un fenomeno diffuso lungo la costa nord-adriatica. Le acque si colorano di verde. Nessun pericolo per la salute, ma allarme per turismo e pesca Dopo mesi passati a sognare il primo tuffo della stagione, […]

8 Maggio: nasce un avvoltoio Papa a Roma: la coincidenza fa notizia

Al Bioparco di Roma è nato per la prima volta un avvoltoio Papa, raro rapace sudamericano. L’evento è avvenuto l’8 maggio, stesso giorno dell’elezione di Papa Leone XIV, che ha vissuto oltre vent’anni in Perù, terra d’origine dell’anim […]

Bandiere Blu 2025, l’Italia fa il pieno

Crescono i riconoscimenti e arrivano 15 new entry. Liguria ancora al top, ma Puglia e Calabria incalzano. Dalla qualità delle acque ai piani per la sostenibilità: ecco come si conquista il sigillo d’eccellenza ambientale L’Italia brilla anche […]

Terremoto Napoli: il processo bradisismico non si ferma

Il punto dopo una giornata in cui lo sciame ha nuovamente toccato magnitudo 4.4, tra timore di una scossa da 5 gradi e piani di evacuazione pronti a essere applicati Non è stata la scossa più forte del 2025, tra i 3.295 terremoti localizzati nell' […]

Turismo in quota, allarme del Soccorso Alpino. Responsabilità

Con l’arrivo dell’estate, il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto si prepara a una stagione di emergenze in crescita. Tra  escursionisti sprovveduti, social e pericoli nascosti, il presidente Sasv richiama tutti alla responsabilità Il con […]