Ambiente +

Il granchio blu: da problema a "specie di interesse commerciale"

La regione Emilia Romagna pronta a chiedere il riconoscimento al Governo nazionale ed europeo In alcune città è già proposto dai ristoranti cotto al vapore o bollito oppure come ingrediente speciale di insalate e zuppe. Talvolta saltato in padell […]

Campi Flegrei: ricostruita la storia di 150 anni di deformazione

Gli studiosi hanno definito il comportamento del vulcano prima, durante e dopo l’eruzione del 1538 Cos’è accaduto prima, durante e dopo l’eruzione del Vesuvio del 1538? A rispondere alla domanda è uno studio condotto dai ricercatori dell’ […]

Deserti italiani: le particolarità che non ti aspetti

L’Italia ospita in Sardegna il deserto più grande d’Europa: si trova sulle dune di Piscinas, vicino Oristano. Altri due sono in Toscana e Lazio Secondo uno studio Unesco, sul nostro pianeta esistono zone desertiche e semi desertiche in almeno 5 […]

Aria condizionata in auto: attenti alla multa

Multe salate per chi, in coda nel traffico, tiene acceso il motore Coda per raggiungere il centro commerciale, decine e decine di auto in fila nelle carreggiate che portano alle spiagge, in montagna, nelle città d'arte. Nel caldo di giugno, molti […]

Al Bioparco è nata la prima otaria “romana”

Ancora non si sa se è un maschio o una femmina il cucciolo accudito amorevolmente da mamma Samantha Il colore del “fiocco” è ancora necessariamente neutro, perché il cucciolo ha visto la luce lo scorso 7 giugno e nei primi giorni di vita di q […]

Terremoto oggi: Fregona nel mattino, Frosinone nel pomeriggio

Entrambe le zone colpite, nel passato, hanno avuto grandi sismi La popolazione l’ha percepita chiaramente fino a 20 km dall’epicentro, che è stato localizzato a 7 km da Fregona, nell’Alta Trevigiana, con una profondità di 12 km. La scossa di […]

5 Vele: il mare più bello e le migliori practices. Ecco dove

La classifica delle “5 Vele” di Legambiente premia 21 località marine e 12 lacustri. Tra le 9 buone pratiche, riconoscimento anche per Venezia Il mare della Sardegna è il più bello d'Italia. E, tra le 7 località dell'isola che hanno meritato […]

Campi Flegrei: la terra trema, pericolo eruzione?

Lo studio: la crosta della caldera si solleva e si indebolisce. L'Ingv fa il punto della situazione dopo 11 anni di allerta gialla L'ultima eruzione dei Campi Flegrei risale addirittura al 1538, dopo un intervallo di circa 3000 anni. Ma, ricordano g […]

Tethered cap: il tappo che non si stacca dalla bottiglia

Sempre più produttori anticipano la direttiva europea che impone il nuovo sistema entro il 2024 Sono indubbiamente scomodi, inutile negarlo. Ma, al tempo stesso, sono anche la soluzione che potrebbe consentire di ridurre la dispersione nell’ambie […]

A Marghera la centrale termoelettrica più efficiente d’Italia

Inaugurata da Edison, produrrà energia per 2 milioni di famiglie ed è già pronta per l’utilizzo dell’idrogeno Il rendimento medio di una centrale termoelettrica italiana, determinato dalla percentuale di energia elettrica in uscita rispetto a […]

Pesce siluro: la Lombardia vara il Piano per contenere la specie

Per il triennio 2023-2025 sono stati stanziati 900 mila euro per cercare di limitare gli ingenti danni che provoca alla fauna ittica autoctona Il pesce siluro, come altre specie aliene presenti nel Po, sta seriamente mettendo in pericolo l’equilib […]