Ambiente +

Sete di neve in montagna. Cambia il paradiso degli sport invernali

Si lavora sul contenimento delle emissioni, su sistemi di innevamento artificiale sostenibili e sull'abbattimento dell'inquinamento. Il climate change cambia il modo di vivere la montagna Le Dolomiti hanno sofferto un deficit stagionale (ottobre-f […]

Auto: i biocarburanti salveranno i motori endotermici?

Apertura dell'Unione Europea al mantenimento dei veicoli non elettrici o ibridi anche dopo il 2035 Non si può considerare una vera e propria retromarcia, perché comunque si parla di motori diversi da quelli endotermici a cui siamo abituati e le ma […]

Idrogeno in Italia: 103 milioni per realizzare le stazioni

Il Veneto beneficerà di 25,25 milioni per 8 progetti su 36 finanziati in Italia L’Italia guarda sempre più all’idrogeno. E ora può farlo anche contando sui finanziamenti dai fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La somma t […]

Acqua: il Nobel all'Italia nella Giornata mondiale 2023

Il premio al veneziano Andrea Rinaldo, mentre tutto il mondo si interroga sull'emergenza idrica e su come migliorare la gestione di un bene fondamentale per la vita L'Italia ha il non invidiabile primato di essere il primo Paese dell'Unione Europea […]

La balenottera comune è arrivata in Adriatico

Recenti avvistamenti sono avvenuti al largo delle isole della Croazia. Gli studiosi. «Se vi capita di incontrarle, avvisate immediatamente la Guardia Costiera». La maggior parte di noi le conosce attraverso immagini dei video che si trovano in ret […]

Bonus “case green”: ecco le nuove detrazioni

Torna per tutto il 2023 l'incentivo previsto dalla Legge di bilancio. Tutto quello che deve sapere  chi intende usufruirne Fino al 31 dicembre 2023, chi acquista una casa nuova che rientra nelle classi energetiche più efficienti potrà usufruire, […]

Economia circolare per cozze e gamberi

Con i sottoprodotti dell’industria ittica si possono realizzare integratori alimentari, creme di bellezza e materiali per l’edilizia Per l’Italia la strada da percorrere è ancora lunga, ma in Nord Europa le aziende, riunite in cluster, hanno […]

Batterie: il sale apre nuove prospettive

Insieme all’evoluzione degli accumulatori al litio, la ricerca punta anche sul sodio È sufficiente aprire la credenza di una qualsivoglia casa per trovare almeno una confezione di sale da cucina. Ovvero, chimicamente parlando di cloruro di sodio. […]

In Veneto, anche il trasporto del plasma diventa “green”

Pronti i primi mezzi a propulsione ibrida che garantiscono la conservazione del plasma donato Il plasma sanguigno è un bene prezioso, in grado di fare la differenza per la vita di persone affette da malattie rare e gravi, che può però essere solo […]