Ambiente +

Euro 5: ecco dove il blocco slitta al 1 ottobre 2026

Lo stop ai diesel Euro 5 scatterà dal 2026 solo nelle città sopra i 100mila abitanti: rinvio per 1,3 milioni di veicoli, con deroghe e regole diverse tra le regioni del Nord Del blocco della circolazione dei veicoli commerciali e delle autovetture […]

Un “santuario” per i delfini nel Mediterraneo

Dopo quello di Bali aperto nel 2020, a Taranto il primo centro in Europa che ospiterà i cetacei rimessi in libertà per il loro graduale reinserimento in natura I delfini, per la loro natura socievole e la loro grande intelligenza, sono riusciti a […]

La funivia delle mele: come viaggia la frutta in Trentino

La prima funivia per mele collega i campi alle celle di stoccaggio e riduce il trasporto su strada Nelle valli di Non e Sole, in Trentino, la stagione è appena iniziata e già si parla di storia. Merito della nuovissima Funivia delle Mele, un impi […]

Campi Flegrei: lo sciame sismico ha toccato magnitudo 4

La scossa registrata alle 4.55 di mattina del 1° settembre. Il sindaco di Pozzuoli rassicura: situazione sotto controllo Per gli abitanti della zona dei Campi Flegrei, il passaggio dall’estate all’autunno meteorologici (per il cambio di stagion […]

Serenity, la baby tartaruga che commuove Venezia

Serenity ha solo un anno: con lei è tornata in mare anche Elena, esemplare di cinque anni. “Un caso eccezionale” spiega il direttore del Museo di Storia Naturale, Luca Mizzan È lunga appena una spanna, ma ha già una storia da record. Serenit […]

5 giardini italiani tra i più belli del mondo

Nella classifica del New York Times sono state premiate Lazio, Toscana e Piemonte Ci sono cinque angoli verdi d’Italia in cui la natura si trasforma in arte: dai sentieri incantati del Piemonte ai tesori nascosti tra Toscana e Lazio, questi giardi […]

Maltempo: l’Italia fa i conti con la burrasca di fine estate

Situazioni difficili e allerta in numerose regioni, dal Veneto (dove è stato dichiarato lo stato di emergenza) alla Toscana. In Sicilia anche una vittima Nubifragi, forte vento, piogge torrenziali e grandinate. Dopo il caldo che non dava tregua, il […]

Mari e laghi d’Italia: si può fare di più

Presentato da Legambiente il bilancio finale delle “Golette”: problema-inquinamento soprattutto vicino alle foci dei fiumi Alzi la mano chi, quest’estate, avendone la possibilità non si è concesso almeno una volta un tuffo nelle acque del ma […]