Ambiente +

Rifiuti: passo avanti verso il termovalorizzatore di Roma

Acea approva la proposta rimodulata del progetto. Obiettivo 2026 per l'avvio del trattamento di oltre 600 mila tonnellate l'anno di scarti indifferenziati L'Italia avrà entro il 2026 una freccia in più al proprio arco per il trattamento dei rifiut […]

Ecosistema urbano: ecco quali sono le città più green d'Italia

La 30^ edizione del rapporto di Legambiente sull'Ecosistema urbano sottolinea qualche ulteriore progresso, anche se ancora manca un vero salto di qualità È durato solo un anno il sorpasso, questione interna tutta tra le due province autonome, di B […]

Rottami il vecchio cellulare? Ti meriti uno sconto

La raccomandazione dell’Unione Europea agli Stati membri mira a ridurre le tonnellate di rifiuti elettronici prodotti Nel solo 2022, evidenzia un rapporto della Banca Mondiale, sono stati abbandonati 16 milioni di cellulari: mettendoli uno sopra a […]

Il venerdì nero dell'anno record per eventi estremi

Coldiretti: oltre 6 miliardi di danni per l'agricoltura. Intanto è atteso un “venerdì nero” per il ciclone Medusa Il passaggio dall'ottobrata estiva al primo vero maltempo autunnale si prepara a vivere su buona parte d'Italia una giornata all' […]

Meteo: un ciclone bomba darà il via all' autunno

Ribattezzato “Medusa”, con le sue correnti di aria fredda provocherà eventi intensi a partire dal Nord. A Sud, invece, ancora caldo anomalo Già da domenica scorsa, con l’abbassamento repentino delle temperature, gli abiti leggeri in buona pa […]

Giornata alimentazione: un salone per i giganti del Made in Italy

Dalla collana di peperoncino da 530 metri alla treccia di mozzarella da 10: Coldiretti punta sui “colossi del gusto” per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco Avete mai visto un maxi provolone da un quintale, una mor […]

Idrogeno: il Veneto è pronto alla sfida dell’energia verde

Lo stato dell’arte della filiera al centro di un incontro al capannone del Petrolchimico. Il ministro Pichetto Fratin: “Un’occasione da non perdere” Insieme a eolico e fotovoltaico, l’idrogeno è una delle principali chiavi per vincere la […]

Fine dell’ottobrata: sull’Italia maltempo con il ciclone Medusa

In arrivo brutto tempo e freddo dal weekend, da lunedì 16 tracollo termico Se fino ad oggi abbiamo goduto di un'estate che si è protratta molto più a lungo del consueto grazie all’anticiclone africano, da questo fine settimana la situazione è […]

Ice Memory: una spedizione per svelare la memoria dei ghiacciai

Sul Monte Rosa, i ricercatori dell'Università Ca' Foscari e dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in missione Sono custoditi dal ghiaccio, ad altitudini in cui l’uomo fatica a vivere. Rappresentano dei veri e propri archivi climati […]

Buco dell’ozono: è tre volte più grande del Brasile.

Le ultime osservazioni dell’Agenzia spaziale europea rivelano che tra i più estesi degli ultimi 44 anni Il buco dell’ozono, attualmente situato sopra l’Antartico, misura ben 26 milioni di km quadrati. Per intenderci tre volte la superficie […]

Più caldo, frutta più dolce. Ma non più zucchero e miele

Coldiretti sottolinea i contraddittori effetti dell'autunno rovente sull'agricoltura: frutta estiva fuori stagione, ma meno zucchero e miele Poter continuare a godersi i dolci sapori dell'estate, con la frutta dei mesi più caldi che continua a occu […]

Granchio crocefisso: la nuova specie aliena in Adriatico

In Italia è stato avvistato al largo di Senigallia, i primi avvistamenti risalgono al 2004 a Barcellona Nelle acque dei mari italiani, tra le 222 specie esotiche presenti ne è arrivata un’altra. L’ultima presenza aliena segnalata è un altro […]