Ambiente +

Nerone ha i giorni contati: da domenica la fine dell’estate

L’Anticiclone Subtropicale Africano continuerà a far “bollire” l’Italia del Centro-Nord fino al 27 agosto. Dalla prossima settimana temperature in crollo e pioggia La buona notizia è che stiamo andando verso la fine delle temperature eccez […]

Qualità delle acque: inquinati il 32% di mari e laghi italiani

Le campagne delle Golette di Legambiente hanno rilevato, tra i punti più critici, foci dei fiumi, canali e corsi d’acqua che sfociano in mare o lago Non se la passano troppo bene le acque dei mari e dei laghi italiani. A dirlo sono gli esiti dell […]

Cittaslow 2023: la Giornata Internazionale del buon vivere lento

La 14^ edizione dell'iniziativa che punta a promuovere la qualità della vita coinvolge 88 città italiane e 300 in tutto il mondo Nel 1999, a Orvieto, si riunivano sotto l’etichetta (e l’associazione) Cittaslow 50 Comuni italiani e 30 internazi […]

Granchio blu: da oggi al via in Veneto il monitoraggio

Arpav e Veneto Agricoltura poseranno 300 nasse per tenere sotto controllo la diffusione e la distribuzione degli esemplari della specie invasiva. 2,9 milioni di euro dal Governo per l’emergenza Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha add […]

Salviamo la lucertola delle Eolie

Avviato il progetto, finanziato dall'Unione Europea, per il salvataggio di una delle specie italiane in pericolo critico A fine 2022, l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn) ha aggiornato la Lista rossa dei vertebrati del 20 […]

Il Fondo Reddito Energetico per risparmiare sulle bollette

200 milioni di euro, nel biennio 2024-2025, a chi installerà un impianto fotovoltaico. Ecco chi ne può beneficiare In Italia, rileva Istat, l’8,9% delle famiglie è in povertà energetica. Non è quindi in grado di assicurarsi riscaldamento, lu […]

Notte di San Lorenzo in Luna calante: lo spettacolo delle stelle

Il fenomeno astronomico in realtà dura un mese. E se la Notte di San Lorenzo è canonicamente quella del 10 agosto, in realtà nel 2023 il clou dello "spettacolo" slitta in avanti La terra si appresta a passare attraverso lo sciame delle Perseidi e […]

Scoperti tre nuovi vulcani sul fondo del mare in Sicilia

La spedizione scientifica che si è chiusa il 5 agosto ha rilevato anche la presenza del relitto di una grande nave Non serve andare nello spazio per effettuare sorprendenti scoperte. Lo stesso mare che circonda l'Italia, e in particolare il suo fo […]

Caldo, è confermato: luglio 2023 da record storico

Le rilevazioni del sistema europeo Copernicus: superato il primato del luglio 2019 Da quando esistono le rilevazioni, la temperatura sul nostro pianeta non è mai stata così elevata come a luglio del 2023. Il preoccupante dato, che era già stato […]

Animali: i nuovi migranti

La natura in Veneto e i suoi equilibri: c’è chi arriva e chi va. All'ordine del giorno il granchio blu, "che sta devastando le aree di produzione di vongole e cozze nella zona di pesca e molluschicoltura" Incontriamo delfini mentre con la barca s […]

Gli alberi “parlano”: oggi è più caldo del Medioevo

I risultati di uno studio internazionale pubblicato su Nature: le cellule legnose confermano i modelli climatici Sul tema, gli anelli degli alberi erano già stati “interrogati”, indicando che nel cosiddetto “Periodo caldo medievale” le temp […]