Ambiente +

Il linguaggio segreto delle piante: comunicano e si difendono

Le piante si "parlano" tra loro. Uno studio delle loro interazioni spiega come percepiscono, si adattano e rispondono all'ambiente che le circonda. Intervista al professor Umberto Castiello, dell'Università di Padova Non hanno un cervello e un sist […]

Aquamour: un festival per avvicinare la “Venice Aqua Valley”

L’evento che celebra l’acqua, sensibilizzando la cittadinanza, è anche tappa verso la creazione a Venezia di un centro europeo e mondiale di biomimetica acquatica L’acqua è vita, ma può rappresentare anche molto altro. Per esempio, dalla na […]

Il buco dell'ozono si sta chiudendo. Grazie all’uomo

Uno studio del Mit attribuisce l’atteso rimarginamento allo stop all’uso dei Cfc. Previsto entro il 2035 il primo anno in cui lo strato sull’Antartide rimarrà completamente intatto Sono passati esattamente 40 anni dalla preoccupante scoperta […]

Artico in crisi: il ghiaccio marino ai minimi storici

Le temperature record e il rapido scioglimento dei ghiacci artici stanno sconvolgendo il clima. I dati di Copernicus mostrano una tendenza preoccupante che potrebbe avere effetti devastanti sulle correnti oceaniche e sugli ecosistemi globali L’Art […]

Miniere urbane: i rifiuti diventano oro per il futuro

Dai dispositivi elettronici ai pannelli solari, l'Italia punta sull'economia circolare per recuperare materie prime vitali e ridurre la dipendenza globale. L'esempio di 9-Tech, a Venezia Una volta le chiamavamo discariche: luoghi dimenticati dove f […]

Campi Flegrei: la nuova insidia si chiama CO2

Una scuola di Pozzuoli chiusa per livelli di anidride carbonica oltre la soglia. Intanto si moltiplicano gli studi per capire meglio la situazione nell'area Lo sciame sismico dei Campi Flegrei sembra non avere nessuna intenzione di fermarsi. E se, a […]

Meteo: ecco la primavera anticipata

Il mese di marzo inizia all’insegna del bel tempo e clima mite con temperature fino a 22 gradi Anche se per la data ufficiale di avvio mancano diversi giorni, quest’anno cadrà il 20 marzo, le giornate sono decisamente sempre più lunghe e nell […]

Coriandoli di plastica: no alla pesante eredità del Carnevale

Da Venezia a Rimini, sempre più comuni italiani vietano l’uso di coriandoli di plastica per proteggere l’ambiente e la salute. Un impegno per ridurre l’inquinamento da microplastiche e promuovere la sostenibilità Alla vigilia di martedì “ […]

Venezia: il robot spazzino subacqueo ha superato la prova

Chiusa con successo a dicembre la prima fase del progetto europeo Maelstrom, che ha recuperato oltre 2 tonnellate di rifiuti plastici in 2 siti tra Laguna e mare nel Veneziano Il risultato ottenuto è di tutto riguardo: un “bottino” di oltre 2 t […]

Asteroide 2024 Yr4: la minaccia arriva dallo spazio

Gli ultimi aggiornamenti della Nasa hanno ridotto le possibilità che l'asteroide colpisca la Terra nel 2032, ma il rischio resta E se i Maya avessero sbagliato di 20 anni e un giorno? Lo diciamo per scaramanzia, perché il 21 dicembre 2012, la dat […]

Venezia: addio schie e polenta, arrivano lampuga e pesce serra

A causa del riscaldamento delle acque marine si incontrano sempre più pesci tipici delle zone tropicale e stanno sparendo i pesci storicamente presenti in laguna Con le caratteristiche imbarcazioni del luogo come i bragozzi, le topette o i caici, l […]