Ambiente +

Giardino Papadopoli: più bello, per tutti

È una delle “porte d’accesso” al centro storico di Venezia. Realizzato a metà Ottocento a immediato ridosso di Piazzale Roma, aperto al pubblico nel 1920, il Giardino Papadopoli è da qualche anno affidato alle cure dell’adiacente omonimo h […]

VeniceMarathon in corsa verso l'attestato eco-friendly

La maratona veneziana evento pilota del progetto "Zero Waste Blue"   Segnate questa data in agenda: 27 ottobre 2019. Si correrà la 34.a edizione della VeniceMarathon, ma non sarà solo un grandissimo evento sportivo. Quest'anno, infatti, […]

Life Redune: salviamo le dune!

Un progetto europeo per la difesa dei sistemi dunali dalle piante aliene   Chi l’avrebbe mai detto che una pianta dai teneri fiorellini gialli e una piccola rosa avrebbero potuto mettere in pericolo i nostri litorali. Eppure è quello ch […]

La via del mare: percorsi ciclabili nella natura

Una gita all’insegna del divertimento, della natura, della bellezza e della sostenibilità. Aggiungiamoci anche storia, arte e cultura. Ecco presentato in breve la  “Via del Mare”, itinerario cicloturistico tabellato con il numero I3. Perch […]

Hackaton: una “maratona” di agricoltura urbana a Venezia

“Immaginiamo una Venezia in cui gli spazi e gli ambienti urbani vengono valorizzati in modo sostenibile ed innovativo grazie a progetti di agricoltura urbana diffusa”. Sembra solo un sogno?. Il proclama di 0FF, l’Hackaton di Italis, sta invece […]

Blue Economy: dal mare un’alternativa per Venezia

Monocultura turistica? Anche no. Oltre al turismo (che garantisce il 65% dell’economia del territorio metropolitano), Venezia ha infatti anche altri settori floridi. Primo fra tutti, quello della “portualità”, che comprende sia le attività s […]

"Vi presento Liuto: il nuovo vaporetto green"

Motori elettrici, motori ibridi.  Alimentazioni “green”, in grado di minimizzare gli impatti, di ridurre il moto ondoso e le emissioni acustiche. Il futuro, a Venezia,  già si declina al presente. Il passo dalle idee ai prototipi è infatti g […]

Il remo batte il ritmo della città

Una cinquantina di remiere e tanto amore per la voga: è lo sport di Venezia per eccellenza   Se la domenica mattina si osserva il canale che da San Giuliano porta a Venezia costeggiando il ponte della Libertà, si può vedere uno sciame di […]

I convegni del Salone Nautico. Design, innovazione e ambiente

Far conoscere meglio i diversi aspetti del progetto delle imbarcazioni. Sia per la nautica da diporto che per il trasporto di persone. E' il tema che ha aperto il ricco programma convegnistico del Salone Nautico di Venezia.  Uno degli obiettivi dell […]

Le Sentinelle del mare sbarcano sulle nostre spiagge

Da oggi al 10 luglio, gli occhi che vigiliano sul nostro mare si moltiplicano. Saranno gli stessi residenti e turisti a contribuire al monitoraggio della nostra biodiversità marina. Da quest’anno, è infatti sbarcata anche sulle nostre coste l […]