Società +

25 Maggio: niente panico! È “solo” il Towel Day

25 Maggio: niente panico! È “solo” il Towel Day

Da 24 anni il mondo festeggia il “giorno internazionale dell’asciugamano”. Ecco com’è nato e perché

25 maggio 2024: se per caso, in un anonimo sabato di fine maggio, doveste vedere per le strade di città – e qualche campagna – qualcuno con un asciugamano arrotolato sulla testa, non fatevi prendere dal panico.
L’asciugamano, dice, è forse l’oggetto più utile che un autostoppista galattico possa avere”, ha raccontato dal 1978 Douglas Adams, prima ai microfoni della BBC, poi nella sua “trilogia di cinque libri”.
Guida galattica per autostoppisti, con le sue 15 milioni di copie vendute nel mondo (senza contare videogiochi, telefilm, fumetti e un lungometraggio del 2005), è uno dei capisaldi della cultura nerd. Ed è a questo romanzo fantasy dell’assurdo che è legato il Towel Day: il giorno dell’Asciugamano.

Perché il 25 maggio è il “giorno dell’Asciugamano”?

Guida galattica per autostoppisti ha portato il suo autore, Douglas Adams, a diventare uno degli scrittori più celebrati del XX secolo.
Il “42” come “risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto”, il supercomputer “Pensiero profondo”, la citazione “Addio, e grazie per tutto il pesce” e il Complotto dei delfini, sono solo alcune delle sue opere più note.
Il Towel Day ha vinto però la sua giornata internazionale grazie a una serie di circostanze, che l’hanno portato a essere celebrato da ben 24 anni.
È l’11 maggio 2001 quando, infatti, Douglas Adams muore, colpito da infarto.
Il 14 maggio l’utente del forum “Binary Freedom”, D. Clyde Williamson, propone un ritrovo per commemorare la dipartita dell’autore, incoraggiando il ritrovo per il 25 maggio e incoraggiando i partecipanti a portare un asciugamano con sé.

towel day
©Ronaldo Ferreira

L’asciugamano per la sopravvivenza nello spazio

“Douglas Adams will be missed by his fans worldwide. So that all his fans everywhere can pay tribute to this genius, I propose that two weeks after his passing (May 25, 2001) be marked as “Towel Day”. All Douglas Adams fans are encouraged to carry a towel with them for the day.”
Dopo il 2001, altre date vennero proposte: il 42° giorno dell’anno, il 42° giorno dalla morte di Adams, la data del suo compleanno (11 marzo, dove comunque si tengono delle letture commemorative), l’ultimo venerdì di maggio o il venerdì precedente alla 42° settimana dell’anno.
Molto semplicemente, però, il 25 maggio divenne la data con più seguito: dal 2001 si continua a celebrare così il giorno dell’Asciugamano.
E in ogni caso, come ricorda il sito, “se si convertono il 25 e il 5 in cifre esadecimali, si sommano e poi si convertono di nuovo al sistema decimale, si ottiene di nuovo 42”.

towel day

La  Guida galattica per autostoppisti: metafora ironica sul senso della vita

Se tutto questo può sembrare discretamente assurdo – nonché divertente, e quindi, perché non divertirsi? – lo è perché il libro da cui è tratta la tradizione dell’Asciugamano è altrettanto assurdo.
La Guida galattica per autostoppisti, infatti, è un libro che parla di un libro, l’omonima guida: un testo utile per poter viaggiare nell’universo (su cui è scritto, in copertina, Don’t panic!). All’interno, la storia principale è portata avanti dall’essere umano Arthur Dent, il quale viene salvato dall’alieno Ford Prefect un attimo prima che il pianeta Terra venga distrutto, per fare spazio a un’autostrada spaziale.
La guida diventa un pretesto per viaggiare in tutto lo spazio, in una ricerca metaforica e ironica al senso della vita – motivo per il quale la Terra stessa era stata progettata – dove si assecondano personaggi improbabili, tra robot e animali parlanti. Il titolo Guida galattica per autostoppisti si riferisce al primo romanzo, cui fanno seguito gli altri quattro: Ristorante al termine dell’Universo, La vita, l’universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo.
Spesso però il primo titolo racchiude gli altri, per individuare l’intera “trilogia di pentalogia”.

towel day

L’evento internazionale e le sue iniziative

Il sito towelday.org – il primo originario a cui fa riferimento la giornata e tuttora esistente – racchiude tutta la storia e le info che riguardano il giorno dell’Asciugamano.
Ogni anno, per esempio, viene nominato un ambasciatore: quest’anno tocca a Ken Kopacki, accompagnato da altri quattro pariruolo regionali, sparsi per il mondo.
Nel blog vengono raccolte anche le iniziative ufficiali, nelle quali gli adepti si riuniscono, muniti di asciugamani, per celebrare la giornata.
In Italia, per esempio, l’unico evento ufficialmente accreditato si terrà a Ravenna, al planetario, dove si terrà uno show per bambini a cura di Amalia Persico, si leggeranno passi della Guida – sottolineando l’importanza dell’asciugamano – e si scopriranno le caratteristiche fisiche della nostra galassia.
Più rappresentati invece, in termini di manifestazioni organizzate, sono gli Stati Uniti.
Curiosi gli eventi organizzati dallo stato dell’India, dove si darà risalto alla “biblioterapia”.
In generale, numerosi osservatori spaziali verranno coinvolti nella festa ironico-laica che ricorda la genesi e la fantasia dell’autore britannico.

Tra ironia e paradossi, l’asciugamano come il numero 42

Il sito invita i partecipanti a condividere la parola del #towelday mediante hashtag e pubblicazione di foto e video. Nello stesso si possono trovare una serie discretamente lunga di celebrazioni che riguardano meditazione, gaming comunitario, possibilità di vittoria premi a tema “42” e occasioni generali di ritrovo.
Tutto ciò per manifestare apertamente l’importanza dell’asciugamano, oggetto vitale per la sopravvivenza nello spazio.
Infatti:“ve lo potete avvolgere intorno perché vi tenga caldo quando vi apprestate ad attraversare i freddi satelliti di Jaglan Beta; potete sdraiarvici sopra quando vi trovate sulle spiagge dalla brillante sabbia di marmo di Santraginus V a inalare gli inebrianti vapori del suo mare; ci potete dormire sotto sul mondo deserto di Kakrafoon, con le sue stelle che splendono rossastre; potete usarlo come vela di una mini–zattera allorché vi accingete a seguire il lento corso del pigro fiume Falena; potete bagnarlo per usarlo in un combattimento corpo a corpo; potete avvolgervelo intorno alla testa per allontanare vapori nocivi o per evitare lo sguardo della Vorace Bestia Bugblatta di Traal (un animale abominevolmente stupido, che pensa che se voi non lo vedete nemmeno lui possa vedere voi: è matto da legare, ma molto, molto vorace); infine potete usare il vostro asciugamano per fare segnalazioni in caso di emergenza e, se è ancora abbastanza pulito, per asciugarvi, naturalmente.” Buon Towel Day a tutti.

Damiano Martin

Un commento su “25 Maggio: niente panico! È “solo” il Towel Day

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il campo nome è richiesto.
Il campo email è richiesto o non è corretto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tag:  Towel Day