turismo +

36 milioni di valigie perse: boom di assicurazioni

L'analisi di Facile.it sui disguidi relativi ai bagagli nei viaggi aerei. I costi e i limiti della copertura con una polizza È uno degli incubi principali per i vacanzieri che si spostano in aereo: raggiungere la località di villeggiatura e, una v […]

Ferie d'agosto, ferie per stranieri

Gli studi di Cna e ConfAlberghi: il prossimo mese, decisa crescita dei numeri dei vacanzieri che raggiungono l'Italia da oltre frontiera Quello del 2024, sarà un agosto all'insegna dei turisti stranieri. Nel mese tradizionalmente dedicato alle f […]

Estate 2024: 36 milioni di italiani in viaggio

La ricerca di Federalberghi sulle caratteristiche delle nostre vacanze: più brevi, più frequenti e per il 90% in Italia Vacanze magari più brevi (la durata del periodo principale sarà mediamente di 10,3 giorni), ma con l'idea per molti, circa un […]

Aerei: l'Ue rinforza i diritti dei viaggiatori

Il sondaggio: i cittadini europei si ritengono ancora poco informati in materia. Intanto, con le rotte dirette, si riducono tempi ed emissioni di CO2 In questa estate 2024, secondo l'indagine di Federalberghi, quasi 1 italiano su 3 (il 31,4%) utiliz […]

Albe e tramonti spettacolari: dove vederli

Cosa c'è di più romantico e suggestivo di un'alba o di un tramonto che si specchia sulle acque ? All'estero ci sono addirittura località famose proprio per le loro albe ed i loro tramonti straordinari, come ad esempio il paesino di Oia, sulla pun […]

Vacanze in arrivo: tra soggiorni stellari e permanenze ridotte

Il Veneto si conferma tra le destinazioni preferite in Italia. Crescono i cinque stelle, le stagioni si allungano e le mini vacanze si distribuiscono nell'arco dell'anno Scioperi in ogni settore del trasporto, meteo così variabile che le previsioni […]

Viaggi: a ruba le dupe destination

Le dupe destinations sono la nuova tendenza del turismo mondiale. Ecco come si è affermata e cosa offre ai viaggiatori Paghi uno, prendi due. Potrebbe sembrare un’offerta. E di fatto, lo è. Ma nella sua forma vetusta, dà vita a quella che si […]

Vacanze 2024: quelle italiane restano le destinazioni preferite

Il Touring Club indica il Trentino-Alto Adige al primo posto, Ipsos-Europe Assistance conferma la Spagna come meta estera preferita Le abitudini cambiano ma l'Italia resta una delle destinazioni internazionali più gettonate. Anche per la maggior p […]

Patrimoni Unesco: resta l'Italia il Paese più bello

La ricerca di Preply: il nostro Paese primo al mondo per siti riconosciuti. Tra le regioni, sul podio Lombardia, Veneto e Toscana La Cina, con 57 riconoscimenti, incalza. Ma l’Italia resta il Paese più bello del mondo. Lo dice la graduatoria deg […]

Turismo: 5 nuovi indicatori per misurare il sovraffollamento

Il nuovo indice sperimentale di Demoskopika valuta l'overtourism e il livello di rischio delle città italiane Secondo i più recenti dati Istat, con quasi 13 milioni di turisti Venezia è la seconda città più visitata d'Italia alle spalle di Roma […]

Contributo d’accesso a Venezia, buona la prima

Il 25 aprile 2024, 113 mila registrati, 15.700 paganti e poche proteste contro l’inedito sistema di gestione dei flussi turistici È uno degli esempi che spiegano perché Venezia viene spesso definita “la più antica città del futuro”. Nessu […]