turismo +

Estate 2024: 70 milioni di turisti in Italia

Le previsioni di Demoskopika: più della metà dei vacanzieri arriveranno dall'estero, con un possibile superamento dei record del 2019 L'Italia può aspettarsi un'estate 2024 da record. Dopo il superamento del totale di pernottamenti del 2019 avve […]

Cicloturismo in Italia: un boom di presenze e nuove proposte

Il 4° rapporto Legambiente: nel 2023, superati i record del 2019. E la rete territoriale si arricchisce di itinerari e offerte turistiche Con 56,8 milioni di presenze, il 6,7% di quelle complessive registrate nel nostro Paese, e un impatto economic […]

Spiagge: in Italia alcune tra le più belle al mondo

Sondaggi e guide confermano: c'è anche il nostro tra i mari più affascinanti per i turisti che amano le meraviglie della natura Se, al Nord, a rovinarlo ci ha pensato il maltempo, l'insolito ponte di Pasqua 2024 ha regalato a molti residenti e vil […]

Turismo: Veneto prima regione turistica d'Italia

I dati della Regione: toccati 21,1 milioni di arrivi e quasi 72 milioni di presenze. 2023 anno da record Il 2023, concordano tutte le analisi, è stato l’anno del definitivo rilancio del turismo in Italia, con numeri che sono tornati a superare i […]

L’Italia regina turistica d’Europa

A rivelarlo è un’indagine di Demoskopika che vede il Paese in vetta alla classifica europea con il primato in 3 indicatori su 5 e medaglia d’argento per il sistema ricettivo Che l’Italia sia un vero e proprio scrigno di bellezze è noto a tut […]

Vacanze sugli sci: ecco come risparmiare

Decalogo di Altroconsumo per contenere le spese per la settimana bianca di fronte agli aumenti dell'ultimo anno Per gli amanti dello sci e delle settimane bianche nella montagna innevata, è arrivato il periodo dell'anno più atteso. Dopo il caldo […]

Turismo del lusso: Italia meta esclusiva per il 20% degli stranieri

La clientela dall’estero cresce per una impresa su tre, il 47% dei turisti è orientato nella scelta dal web Un tasso di occupazione medio delle camere del 75,3% a luglio e dell’85% nel mese di agosto, vale a dire circa una camera in più ogni d […]

Ingresso a Venezia: da primavera con prenotazione

La Giunta comunale approva la delibera per la programmazione dei flussi turistici in centro storico nei giorni critici Si scrive “contributo d’accesso” (e così lo chiama anche la delibera che lo istituisce), si legge “prenotazione”, perch […]

Estate 2023: massimo impegno contro lo spreco alimentare

Con la ripresa del turismo, aumentate anche le iniziative per ridurre la quantità di cibo gettata Il turismo in Italia è ufficialmente ripartito. Soprattutto nelle principali destinazioni, da Roma a Venezia, Firenze e Milano, l'aumento dei flussi […]

Cittaslow 2023: la Giornata Internazionale del buon vivere lento

La 14^ edizione dell'iniziativa che punta a promuovere la qualità della vita coinvolge 88 città italiane e 300 in tutto il mondo Nel 1999, a Orvieto, si riunivano sotto l’etichetta (e l’associazione) Cittaslow 50 Comuni italiani e 30 internazi […]

Tassa di soggiorno: è Firenze la più cara

L'analisi del Csel: per il 2023, nel capoluogo toscano le tariffe più alte per ogni categoria di struttura ricettiva In questa estate giunta al clou di Ferragosto, la gran parte dei vacanzieri che si sono spostati per godere qualche giorno di relax […]