spazio +

La via Lattea ospita 80-100 galassie satellite “orfane”

Una ricerca di cosmologi dell'Università di Durham rivela che la presenza di galassie sarebbe numericamente maggiore di quanto si possa pensare L’estate è anche la stagione delle osservazioni del cielo. In particolare nel mese di agosto, il 10, […]

Universe Pavilion: a Venezia, lo spazio incontra la Terra

Al centro del primo "Padiglione dell'Universo", una mostra con installazioni in cui arte e scienza si uniscono per dare risposte alle sfide dell'architettura spaziale Esplorare le sensazioni di isolamento, alienazione, ma anche di resilienza, avvert […]

Il meteo del futuro arriva dallo spazio

Con la missione Mtg-S1, l’Europa cambia prospettiva: lo spazio diventa uno strumento per monitorare clima, aria e rischi. Un satellite per il nostro mondo Nel pieno dell’emergenza climatica, l’umanità cambia prospettiva. La nuova frontiera d […]

Segnali di vita su K2-18b? La sonda Webb apre una nuova era

Rilevate molecole compatibili con attività biologiche su un pianeta a 124 anni luce dalla Terra. Gli scienziati: “Indizi promettenti, ma serve cautela” Il passo da compiere per poter affermare che su K2-18b, pianeta con un diametro pari a circa […]

La lenta fuga della luna. Ecco cosa cambierà per la Terra

Ogni anno il nostro satellite si allontana di 3,78 cm dalla Terra. Un dato minuscolo oggi, ma destinato a cambiare per sempre clima, maree, durata del giorno e persino le eclissi Curiosamente, c’è un legame tra ciò che accade sopra le nostre tes […]

Arrivano i “satelliti riconfigurabili” made in Veneto

Il progetto “Satco” della rete innovativa Air si aggiudica il bando da 1,9 milioni che conferma la regione tra i leader della filiera italiana dell'aerospazio Satelliti in grado, a differenza dei sistemi attualmente in uso, di adattarsi al conte […]

Asteroide 2024 Yr4: la minaccia arriva dallo spazio

Gli ultimi aggiornamenti della Nasa hanno ridotto le possibilità che l'asteroide colpisca la Terra nel 2032, ma il rischio resta E se i Maya avessero sbagliato di 20 anni e un giorno? Lo diciamo per scaramanzia, perché il 21 dicembre 2012, la dat […]

Pioggia di satelliti: ozono a rischio?

Mai alto come a gennaio il rientro nell’orbita dei dispositivi Starlink per Internet lanciati da Elon Musk Garantire una connessione satellitare veloce a Internet in ogni angolo della Terra è l’ambizioso obiettivo perseguito da progetti come Ir […]

Bennu e la vita: tracce organiche dall'asteroide

Due studi NASA rivelano amminoacidi e basi azotate su Bennu, rafforzando l’ipotesi di un’origine extraterrestre degli elementi chiave per la vita sulla Terra È stato un asteroide, nel remoto Sistema solare di miliardi di anni fa, a portare sull […]