sonno +

Dormire bene fa bene alla memoria: ecco perché

Uno studio tedesco svela come le onde cerebrali durante il sonno profondo rendano il cervello più ricettivo, favorendo la formazione di ricordi duraturi Il “consiglio della nonna”, secondo cui farsi una bella dormita prima di un esame universit […]

Smartphone: non provoca il cancro. Ma disturba il sonno

L'Oms esclude il collegamento tra uso del cellulare e tumori di testa e collo. Ma uno studio evidenzia gli effetti negativi per chi lo usa prima di dormire La convinzione è molto diffusa: usare troppo il telefonino può aumentare il rischio di amma […]

Notti insonni? Provate con la ginnastica serale

Uno studio neozelandese sfata il mito del riposo “guastato” dall'attività fisica prima di andare a letto Probabilmente è un rimedio che potrà produrre solo un effetto relativo nelle “notti tropicali”, quelle in cui la temperatura non scen […]

“A cosa rinunceresti per dormire due ore in più al mattino?"

La risposta curiosa degli italiani. Uno studio rivela che il 94% dorme dalle 6 alle 8 ore, ben il 42% circa 8. Ma farebbero di tutto per aggiungere qualche ora in più Agli italiani piace dormire. Tanto. In ogni mese dell'anno. Addirittura, per res […]

Il pisolino che fa bene alla dieta. Ma solo se breve

Un breve sonno quotidiano fa mantenere la linea e abbassa il rischio di alterazioni metaboliche secondo uno studio del Brigham an Women’s Hospital Dormire fa bene. E può pure far dimagrire. Ma bisogna farlo nel modo giusto. Secondo uno studio de […]

“Aprile dolce dormire”: ma perdiamo 44 ore di sonno l'anno

Nel corso della vita, passiamo in media 30 anni a dormire. Con il cambio di stagione arriva però per molti il "Mal di primavera". Il ruolo dei cambiamenti climatici “Aprile dolce dormire”. Così recita il proverbio popolare che tutti conoscono […]