ricerca +

Poteri del cavolo: scoperte nuove proprietà benefiche

Due studi internazionali sottolineano le importanti proprietà degli ortaggi, anche nelle parti di scarto Cavoli, cavolfiori e broccoli. E, ancora, cavolo riccio più, in prospettiva, spinaci e lattuga. Non è una lista della spesa dal fruttivendol […]

Dai capelli grigi, nuovi orizzonti contro i melanomi

Uno studio della New York University School of Medicine individua la causa dei capelli grigi nelle cellule staminali Grigi, argentati, bianchi. Chiamiamoli come preferiamo ma i capelli naturalmente invecchiano e con il passare degli anni perdono il […]

Vaiolo delle scimmie: a Padova 5 milioni dall'UE per la ricerca

Il finanziamento servirà a studiare l’impatto del “monkey pox” sulle popolazioni a maggior rischio di infezione o malattia grave Attualmente l’incidenza di nuovi casi di infezione da “monkey pox”, ovvero vaiolo delle scimmie, è molto b […]

Alzheimer: l'inedito ruolo del pesce zebra

Lo studio di un team dell'Università di Ferrara evidenzia il ruolo di un gene comune nei processi cognitivi di mammiferi e pesci La simpatica Dory, pesce chirurgo blu protagonista del noto film di animazione “Alla ricerca di Nemo” e del seguito […]

Paure: ecco come funziona il nostro cervello

Uno studio evidenzia i meccanismi di archiviazione degli episodi negativi, aprendo la strada alla cura dello stress post-traumatico Il succedersi degli eventi negativi negli ultimi anni ha generato una “società della paura”, in cui si diffondon […]

La ricerca scopre 42 geni associati alla dislessia

Il più grande studio mai effettuato sull’intero genoma apre alla possibile previsione e correzione del disturbo È un fenomeno in crescita, ma questo non va letto come un dato negativo. Perché se le certificazioni di dislessia, il più comune di […]

Alzheimer: scoperta italo-cinese apre a una possibile cura

Lo studio ha permesso di scoprire nell'organismo umano un "interruttore” che fa progredire la malattia L'Alzheimer ancora non si può curare, ma i sintomi che derivano dalla più comune forma di demenza possono essere comunque rallentati, migliora […]

In arrivo il farmaco antivirale che cura il Covid

Entro fine anno, la medicina potrebbe avere un nuovo farmaco per curare il Covid-19, almeno nei pazienti meno gravi, che non necessitano di ricovero. Stanno infatti dando buoni risultati i test effettuati sul farmaco “Molnupiravir”, entrato ades […]