mare +

Mare Monstrum: sempre più illeciti lungo le nostre coste

Il report di Legambiente: oltre la metà dei reati legati al ciclo illegale del cemento. Superato il milione di controlli In media, ogni 115 metri di costa italiana si registra un’infrazione di tipo ambientale. Anche nel 2022, il fenomeno delle il […]

5 Vele: il mare più bello e le migliori practices. Ecco dove

La classifica delle “5 Vele” di Legambiente premia 21 località marine e 12 lacustri. Tra le 9 buone pratiche, riconoscimento anche per Venezia Il mare della Sardegna è il più bello d'Italia. E, tra le 7 località dell'isola che hanno meritato […]

Giornata mondiale degli oceani: le maree stanno cambiando

Lo slogan dell'Onu per l'8 giugno 2023 ricorda l'importanza della salvaguardia di una risorsa fondamentale per l'uomo. Il report Wwf Gli oceani occupano il 70% della superficie della Terra e sono i polmoni del nostro pianeta. “ Producono almeno i […]

Anche l’Italia in un mare di rifiuti

L’indagine Beach Litter di Legambiente: 961 ogni 100 metri di spiaggia. L’isola di plastica al largo della Toscana Due corsie di una piscina olimpionica completamente piene di rifiuti. È questa l’immagine che propone Legambiente presentando […]

11 aprile 2023: la “Giornata nazionale del mare”

Meloni: «Priorità del Governo rimettere al centro questo asset e farne un vettore di sviluppo e di ricchezza» Sono 29 le aree marine protette riconosciute in Italia e due parchi sommersi. Il tutto per un totale di circa 228 mila ettari di mare e […]

A Venezia firmato protocollo d’intesa sulla tutela del mare

Marevivo e la Fondazione Musei Civici del capoluogo lagunare insieme per le tematiche ambientali L’unione fa la forza. Così l’Associazione Ambientalista Marevivo e la Fondazione Musei Civici di Venezia hanno siglato un protocollo d’intesa. Il […]

I fondali marini nuova frontiera del turismo.

Tanti i percorsi italiani subacquei da scoprire A livello mondiale, si registrano oltre 202 mila relitti sui fondi di mari e oceani. Di questi, 15.641 derivano da naufragi avvenuti nel Mediterraneo e 2.854 in Grecia. In Italia, in una mappatura del […]

Il mercato nero della sabbia rosa di Budelli

In fondo, è solo sabbia. E molti la vedono come il classico piccolo e innocuo souvenir da portarsi a casa come ricordo delle vacanze al mare. In realtà, l’apparentemente insignificante gesto di raccolta che si compie in riva al mare non è così […]

Mar Mediterraneo: habitat straordinario oggi a rischio

Da culla della civiltà si è trasformato nella rotta migratoria più pericolosa al mondo. Si celebra oggi, 8 luglio, la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo. Un gioiellino della natura, habitat di oltre 12mila specie che rischia però nei […]

Estate 2021: le regole per andare al mare

Gli esiti della campagna vaccinale e l’Italia che si colora  sempre più di bianco, complici il clima estivo e la progressiva rimozione delle restrizioni, stanno orientando l'attenzione degli italiani sulle vacanze. Secondo l’indagine sulla fid […]

L'industria del mare: una base per il rilancio dell'economia

La contrazione c'è stata. E non mancano alcune vere e proprie criticità, soprattutto nei segmenti più legati al turismo. Ma l'industria nautica ha mostrato, anche nella pandemia, una certa solidità. Così, ripartendo da previsioni di chiusura de […]