istat +

La prostituzione legale è ora attività con “codice Ateco”

È operativa dal 1° aprile la nuova classificazione Istat, utilizzata a fini statistici e fiscali, su “Servizi di incontro ed eventi simili” Il numero è 96.99, ma (nonostante l'ambito sia più o meno quello...) non stiamo parlando di una nuova […]

L'Italia delle culle si svuota sempre di più

Pubblicato dall'Istat l'aggiornamento al 2024 dei dati sugli indicatori demografici: superato il minimo storico della fecondità per donna Al 1° gennaio 2025, le persone residenti in Italia hanno toccato 58 milioni e 934 mila. I dati Istat contenut […]

Emergenza prestiti: 9 milioni di italiani in cerca di aiuto

Un' indagine Istat lancia l'allarme sulla crescente fragilità economica degli italiani Nella maggior parte dei casi, la richiesta di un prestito è il segnale di una condizione di fragilità, anche sociale, sia essa momentanea o permanente. I risu […]

Italia: sempre meno residenti, calo irreversibile?

Le previsioni di Istat: 4 milioni in meno entro il 2050. Aumentano intanto i connazionali all'estero (anche se parliamo poco le lingue straniere) I residenti in Italia continuano a diminuire. E, pur ammettendo gli statistici che non mancano elementi […]

Chi siamo noi italiani? Ce lo dice l’Istat

I dati dell’edizione 2024 della piattaforma “Noi Italia”: residenti in lieve calo, ma sempre più vecchi. Ripartiti i matrimoni Capire il Paese in cui viviamo attraverso la lente fornita da oltre 100 indicatori statistici relativi a fenomeni d […]

L'Italia senza giovani

Pubblicato il Rapporto Istat 2023: persi oltre 3 milioni di under 35 in 20 anni, soprattutto al Sud. Sempre più anziani nelle Città metropolitane Denatalità e invecchiamento, che si traducono anche in spopolamento, sono le difficili realtà demog […]

Anziani: più di un terzo vive nelle città metropolitane

L'approfondimento Istat: quasi la metà sceglie il capoluogo. Il boom dei centenari In un'Italia con sempre più vecchi e meno giovani, il 35% degli anziani sceglie di vivere in una città metropolitana, puntando soprattutto sui contesti più urbani […]

Inflazione: a giugno frenata fino al 6,4%

L’aggiornamento dell’Istat: variazione mensile nulla. In controtendenza gli alimentari non lavorati A giugno 2023, la corsa dell’inflazione si è finalmente arrestata dopo mesi di pesanti rincari. L’ultimo aggiornamento pubblicato dall’Ist […]

L'economia italiana corre più del previsto

I dati Istat: pil a +0,6% nel primo trimestre. Intanto, a maggio l'inflazione frena Meglio di Stati Uniti e Francia, che hanno fatto segnare rispettivamente un +0,3% e un +0,2% in termini congiunturali. Meglio dei Paesi dell'area Euro, al +0,1%. Mo […]