cervello +

L'aggressività? Si “impara” in famiglia

Uno studio statunitense individua nei topi i neuroni che spiegano come, nei maschi, gli esempi negativi di chi ci è più vicino possono influenzare il comportamento Che la violenza stia sempre più entrando a far parte della nostra quotidianità è […]

Illusioni ottiche: ecco come il cervello inganna la vista

Uno studio di ricercatori americani ricostruisce il modo in cui ci sembra di vedere qualcosa che in realtà non c'è Osservate l'immagine di apertura di questo articolo: al centro, ci vedete un quadrato bianco? È assolutamente normale che rispondia […]

Depressi e infelici: com’è difficile essere giovani, oggi!

La società cambia, tra la crescita dei problemi psichiatrici nei bambini e l’anticipo della “crisi di mezza età” Nel terzo millennio, la spensieratezza della gioventù non esiste più. L’affermazione è sicuramente forte, ma è anche aval […]

Uova e memoria: il segreto sta nella colina

Un nuovo studio americano collega il consumo regolare di uova a un minor rischio di Alzheimer. Il merito sembra essere della colina, nutriente poco conosciuto ma essenziale per la memoria L’Alzheimer è la forma più comune di demenza e oggi rappr […]

Parlare col cervello (con una password per la privacy)

I progressi della ricerca aprono una nuova strada per migliorare i dispositivi con cui ridare voce a chi non riesce a esprimersi per problemi di salute Tra le serie conseguenze che deve affrontare chi, per esempio, si ammala di Sla o riesce a supera […]

La scienza impara a filmare i sogni. E i pensieri

Dalla risonanza magnetica all’intelligenza artificiale: le nuove tecniche per decodificare l’attività cerebrale promettono di trasformare pensieri e visioni notturne in immagini e filmati, avvicinando il confine tra immaginato e reale. I sogni […]

Super Ager: il segreto degli over 80 con cervelli da cinquantenni

Hanno più di 80 anni, una memoria che rivaleggia con chi ha trent’anni di meno e cervelli che sfidano il tempo, anche strutturalmente. Gli scienziati li studiano da 25 anni. Ecco chi sono i super ager Li chiamano  (il termine è stato coniato al […]

Così l’amicizia influenza il nostro cervello

Secondo uno studio della Shanghai International University, il legame amicale tra due persone influisce sull’attività neurale in molti campi. A partire dagli acquisti Cosa hanno in comune l’amicizia e l'attività del nostro cervello? Molto più […]