cambiamenti climatici +

Solastalgia: quando il caldo fa male anche alla mente

Con le temperature che in questi giorni toccano i 40 gradi, la crisi climatica non è più solo una questione di ghiacciai e siccità: colpisce anche la mente. C'è chi soffre di solastalgia: ecco di cosa si tratta Si può piangere per il buco dell […]

Cambiamenti climatici: gli Stati sono obbligati a contrastarli

Per la Corte internazionale di giustizia non agire è un illecito. La storica pronuncia, pur non vincolante, è destinata a rivoluzionare anche le cause di risarcimento Come spesso accade, le grandi rivoluzioni partono dal basso. Nel caso della stor […]

Le foreste non ci salvano più. Ora inquinano

Incendi, insetti, prelievo del legname: uno studio certifica come il cambiamento climatico stia sempre più cambiando l'impatto delle foreste sull'inquinamento atmosferico. Italia in controtendenza Un tempo erano le grandi alleate del pianeta, capac […]

Venice Climate Week 2025: la settimana della sostenibilità

Dal 3 all'8 giugno, Venezia ospita un evento globale per discutere di cambiamento climatico e innovazione sostenibile Dal 3 all'8 giugno, Venezia diventa il palcoscenico internazionale della Venice Climate Week, la prima edizione di una settimana de […]

Ciclone di Pasqua, Italia nel caos climatico

Tra i venti impazziti della Settimana Santa e un clima che non riconosce più le stagioni, l’Italia fa i conti con fenomeni sempre più estremi. Secondo il Climate Risk Index 2025 siamo il Paese europeo più colpito dalla crisi climatica Chi aspet […]

A fine ottobre come a fine estate: la Novembrata

Nei prossimi giorni in alcune località del Centro e Sud d’Italia le temperature si assesteranno su valori tipici di fine agosto inizio settembre Se dovessimo dire in che mese dell’anno siamo guardando ciò che indossiamo risponderemmo primavera […]

Artico, nuovo catalizzatore dell'attenzione internazionale

Dal bianco della neve al verde dei prati. Ma anche un ruolo sempre più cruciale nella ridefinizione degli equilibri geopolitici mondiali Nell'immaginario comune, le zone artiche e il Polo Nord sono solo immense distese di ghiaccio. In realtà, com […]

Diritto al clima: le “nonne” svizzere vincono a Strasburgo

La Corte europea accoglie la querela dell'associazione "Anziane per il clima" contro lo Stato elvetico. Una spinta che si estende a tutti i Paesi Ue Insieme a quelli alla vita e a libertà e sicurezza, alla non discriminazione e alle libertà di pen […]

Risorse naturali: Italia ne consuma 5 volte quante ne produce

Secondo il report di Unicusano, solo il Giappone ci supera. Primati negativi anche per Usa e Qatar Lo chiamano “Overshoot Day” ed è il giorno in cui, idealmente, il consumo di risorse rinnovabili raggiunge il livello in cui la Terra è in grado […]

Hintereisferner : perdita record di ghiaccio

Il gigante bianco del Tirolo il 23 giugno 2022 ha registrato la perdita totale del ghiaccio accumulato in inverno Forse non tutti sanno cosa sia il “Glacier Loss Day” o “Giorno della Perdita del Ghiacciaio”, ma il termine non è portatore di […]