animali +

San Giuliano: nasce l’oasi dei gatti di Venezia

Presentato il progetto del Comune di Venezia per la nuova struttura che affiancherà i canili presenti nell’area Garantire in una zona protetta l’accoglienza dei felini, compresi quelli inadatti alla vita libera e poco inclini alla vita domestic […]

Abbandono degli animali d'estate: la piaga continua

La denuncia dell'Enpa: solo a luglio oltre 7.300 casi tra cani e gatti. Un vademecum per partire in tranquillità in vacanza insieme a loro La nuova legge approvata dal Parlamento a fine maggio, che ha riscritto le regole del Codice penale rivoluzio […]

Delfini, balenottere, capodogli e tartarughe nei nostri mari

Oltre 50 delfini sono stati avvistati tra la Toscana e la Corsica, un giovane esemplare staziona invece a Chioggia, non mancano balenottere e capodogli a Ischia e le tartarughe in provincia di Venezia I delfini sono ormai diventati delle presenze ab […]

Gli animali sono esseri senzienti: ora hanno diritti veri

Approvata la riforma del Codice penale: gli animali tutelati con norme più rigide contro maltrattamenti e sfruttamento Tra le tante citazioni pronunciate nell’occasione nell’aula del Senato (che, dopo il via libera già arrivato alla Camera, ha […]

A Roma il primo ospedale veterinario pubblico in Italia

A Muratella ha preso il via il cantiere che entro dicembre 2026 porterà alla realizzazione della nuova opera e alla riqualificazione del canile esistente Come un vero e proprio ospedale, solo che sarà per gli amici a quattro zampe. Il primo in It […]

Catturata la Lupa del Piave che amava le sagre

In Veneto, portato a termine con successo uno dei primi interventi in Italia in cui l’animale (che sta bene) non sarà reimmesso nello stesso ambiente Dopo un centinaio di avvistamenti nel corso dell’estate nelle aree della provincia di Treviso […]

Abbandono animali, fenomeno che continua a crescere

La denuncia del nuovo report “Animali in città” di Legambiente, che lancia 6 proposte. Da Milano l’ultimo drammatico episodio di cronaca Come accade ogni anno, anche in quest’estate le cronache italiane hanno purtroppo raccontato episodi di […]

Zecche: la “gigante” è arrivata anche al Nord

L'entomologo Montarsi (Izsve): “È più “aggressiva” di quella dei boschi e può teoricamente trasmettere la febbre emorragica di Congo-Crimea” Parlare di una “nuova specie” non è propriamente corretto, perché la “Hyalomma marginatum […]

Gabbiano corso: a rischio la sentinella della qualità ambientale

Nel report Biodiversità a rischio 2024, Legambiente ha lanciato l’Sos per un’icona del Mar Mediterraneo La cronaca recente lo ha visto protagonista di un episodio accaduto nel Golfo di Napoli, dove alcuni giovani in barca hanno attratto dei gab […]

Gli elefanti si chiamano per nome

Pubblicati su Nature i risultati cui è giunto un team statunitense che ha registrato per 36 anni e studiato i rimbombi degli esemplari africani Chiamarsi utilizzando un nome non sarebbe un'esclusiva dell'uomo nel regno animale. Per quanto la trasl […]

Vespa velutina: torna la stagione del calabrone asiatico

La vespa velutina, specie aliena invasiva, è una minaccia per le api. E' sempre più presente anche in Italia Come ricorda il sito dedicato www.stopvelutina.it, circa un mese fa, il 9 aprile 2024, con il ritrovamento di un esemplare di femmina adul […]