aerei +

Il gigante dei cieli che nascerà in Italia

WindRunner, il cargo più grande del mondo, sarà assemblato nel nostro Paese. Un colosso lungo quanto un campo da calcio, alto come un palazzo di quattro piani e capace di trasportare pale eoliche lunghe più di un Boeing 747 Immaginate di alzare g […]

Liquidi nel bagaglio a mano: presto stop ai limiti

La rivoluzione potrebbe arrivare entro il mese di agosto nei principali scali europei Dopo le nuove regole che le compagnie aeree stanno introducendo per i bagagli a mano, secondo le quali, nell’Unione Europea, è previsto che sia consentito porta […]

Procedure di imbarco e bagagli a mano: si cambia

Novità già introdotte o in arrivo per i voli aerei in Italia e in Europa Per chi, in queste vacanze estive ha scelto l'aereo per spostarsi, ci sono alcune novità, già in vigore o prossime all'introduzione, da tenere in conto. Da adesso in poi, i […]

Turbolenze in aumento nei cieli. Cosa succede

Lo studio Ingv: legami con il riscaldamento globale e con le alterazioni delle correnti atmosferiche. Più rischi per i voli, servono nuove tecniche di previsione e strategie di mitigazione Il 20 maggio scorso, nel golfo di Myanmar, c’è scappato […]

Tornano anche nei grandi aeroporti i limiti ai liquidi a bordo

In vigore da settembre la decisione della Commissione Europea. Tutto quello che deve sapere chi viaggia in aereo Dal 2006, per motivi di sicurezza, chi si imbarca in un aereo può portare nel bagaglio a mano una quantità limitata di prodotti liquid […]

36 milioni di valigie perse: boom di assicurazioni

L'analisi di Facile.it sui disguidi relativi ai bagagli nei viaggi aerei. I costi e i limiti della copertura con una polizza È uno degli incubi principali per i vacanzieri che si spostano in aereo: raggiungere la località di villeggiatura e, una v […]

Aerei: l'Ue rinforza i diritti dei viaggiatori

Il sondaggio: i cittadini europei si ritengono ancora poco informati in materia. Intanto, con le rotte dirette, si riducono tempi ed emissioni di CO2 In questa estate 2024, secondo l'indagine di Federalberghi, quasi 1 italiano su 3 (il 31,4%) utiliz […]

Biglietti aerei più cari per la tassa sul clima

Aumentano le tariffe dei voli da 1 a 72 euro, Lufthansa la prima ad applicare i rincari. A giorni le altre compagnie Nel rispetto del piano europeo che punta a ridurre le emissioni di anidride carbonica, entro il 2050 i vettori europei dovranno ragg […]

Face boarding: a Linate, in aereo mostrando il volto

Inaugurato all'aeroporto milanese il sistema di riconoscimento facciale alternativo al tradizionale check-in Se l'aereo resta il mezzo di trasporto più veloce, è altrettanto vero che le procedure di imbarco e i controlli di sicurezza appesantiscon […]

Tra droni e aerotaxi, la mobilità del futuro guarda al cielo

Anche Stellantis (che intanto conferma l'impegno nell'automotive in Italia) investe in un settore destinato a rivoluzionare presto i trasporti Dalla strada al cielo, il passo è più breve di quanto si possa pensare. E se ancora non siamo arrivati a […]

Con nuove ali: l'uomo imita gli uccelli per migliorare i voli

La ricerca italiana collauda con successo una nuova tecnologia che potrà consentire di ridurre consumi e impatto ambientale degli aerei Chi pensa che, per volare, l'uomo, con i suoi aerei, abbia imitato gli uccelli, commette un errore. E questo inn […]