+

L'Italia delle culle si svuota sempre di più

Pubblicato dall'Istat l'aggiornamento al 2024 dei dati sugli indicatori demografici: superato il minimo storico della fecondità per donna Al 1° gennaio 2025, le persone residenti in Italia hanno toccato 58 milioni e 934 mila. I dati Istat contenut […]

Montagna “su prenotazione”: tocca alle Tre Cime di Lavaredo

Sulla falsariga di Venezia, dove sta per tornare il contributo d'accesso, anche sulle Dolomiti si tenta la carta del contingentamento per limitare l'overtourism Che si tratti di un gioiellino dell'arte e della storia affacciata sull'acqua o di un ca […]

Sole e caldo: aprile ci darà la primavera

Da mercoledì 2 aprile l’anticiclone africano porterà a condizioni più stabili con un aumento delle temperature su quasi tutta l’Italia Questa sarà volta buona? Sembra proprio di sì, perché  da mercoledì 2 aprile è prevista una svolta me […]

Endometriosi: ragazze, non sottovalutatela

In occasione della Giornata mondiale del 28 marzo, i medici rinnovano l’invito a sottoporsi ai controlli anche solo quando il ciclo è doloroso Nell’immaginario collettivo, il ciclo mensile delle donne fertili si abbina normalmente al dolore, pe […]

Venezia all’Expo di Osaka 2025

Domenica 13 aprile prende il via in Giappone l’Esposizione Universale con il capoluogo lagunare protagonista della prima settimana nel Padiglione Italia “Venezia non è solo patrimonio storico, ma anche innovazione e ricerca. La sua presenza all […]

Terremoti: dai cambi di temperatura la possibilità di prevederli?

Mentre il Sud-Est asiatico affronta le devastazioni di un forte sisma, una ricerca italiana suggerisce che il monitoraggio delle anomalie termiche dallo spazio potrebbe aiutare a prevenire futuri terremoti A ricordare le drammatiche conseguenze che […]

Porto Marghera tra i SIN: analisi ematiche su 180 residenti

Uno studio nazionale analizzerà il sangue dei cittadini per rilevare la presenza di PFAS, diossine e PCB Porto Marghera entra ufficialmente tra i Siti di Interesse Nazionale (SIN) monitorati nell’ambito del progetto One Health Citizen Science, pr […]

L’Ue alza la guardia: kit di emergenza per i cittadini

Lanciato un piano per rafforzare la resilienza. Ogni cittadino dovrà avere un kit di sopravvivenza per affrontare le prime 72 ore di crisi di varia natura, anche bellica L’unione europea si prepara per affrontare le emergenze, siano esse disastri […]

Perché dimentichiamo le parole? Ecco le cause

Uno studio sfata il mito che le difficoltà nel ricordare le parole siano sempre segno di demenza. Le cause sono molteplici e, in alcuni casi, possono essere gestite con uno stile di vita più sano Spesso ci capita: pensiamo a qualcosa e non riuscia […]