+

IL GRANDE SOGNO

Nel ’79 inizia l’era Carrain: per quattro stagioni la Reyer punta ai massimi traguardi italiani ed europei. È l’epoca d’oro di Dalipagic e Haywood e della finale stregata di Barcellona. Irripetibili anni di basket a Venezia, come a Mestre QU […]

RITORNO AL FUTURO

Dalla antica tradizione del vetro di Murano al più moderno design. Il giovane designer veneziano Luca Nichetto ha conquistato il mondo fondendo storia e innovazione Un percorso netto e deciso come il tratto della sua matita. Sarebbe possibile riassu […]

LA CITTÀ CONTEMPORANEA

Venezia qui ed ora sospesa tra passato e futuro, tra decadenza e progettualità. Una realtà che non affonda e che è invece viva, moderna e curiosa Mia madre è un’instancabile viaggiatrice. Tutta la sua cultura – non avendo avuto la possibilit […]

CONTI APERTI

Dai record di Basko ai mesi di recupero di Giauro e Sottana. Fino agli anni di Zorzi in orogranata. Analisi e previsioni sul 2010 della Reyer, attraverso dieci numeri di una stagione ancora tutta da decidere. 3 Come le sconfitte in altrettanti scont […]

OSSIGENO PURO, SENSAZIONI UNICHE

La prima Olimpiade che ho visto di persona è stata quella del 1976, a Montreal. Ci andai con i miei due figli più grandi, Billy, allora dodicenne, e Jeff che aveva nove anni. Francamente ci ero andato solo per vedere le partite del torneo di pallac […]

L’UNDICESIMO IN CAMPO

BLOG.REYER.IT Da LA PARTITA A MEZZOGIORNO # bacaon 11 Mar 2010 at 22:42 All’intervallo scendo in campo con la griglia e me cusino na luganega in meso al campo. Spero de non lasciar massa onto sul parquet… # threeeeon 12 Mar 2010 at 00:13 si avvic […]

LA FORMULA DEL PARON

Il pubblico, Young e un misterioso “napoletano”: Tonino Zorzi svela i segreti della svolta. Ma anche quelli per costruire un futuro di successi, in cui più che i soldi conta la “chimica” generale. E intanto si gode la sua “nuova” Reyer. […]

GIOVANI RUGGITI

Progetto Reyer: tutte le news del settore giovanile UN CANESTRO PER IQBAL. Ha festeggiato la decima edizione il torneo internazionale giovanile di basket “Un canestro per Iqbal”, organizzato dall’Umana Reyer e ormai appuntamento di riferimento […]

UNA LEZIONE DI VITA

La storia del vicentino Diego Murari e della fondazione Unico1 Mi chiamo Diego. Nell’autunno del 2006 un medico mi disse che non sarei arrivato a Natale. Invece sono ancora qui…”. Queste sono le parole che meglio di ogni altra cosa descrivono l […]

IO CANTO DA SOLA

Vive al confine tra Veneto e Friuli l’astro nascente della pop dance: Eliza G Vive al confine tra Veneto e Friuli, ha venticinquenne ed è l’astro nascente della pop dance. Lei è Eliza G, alias Elisa Gaiotto, appena rientrata da una tournee in S […]

CORPO, COLORE ED EMOZIONI

L’arte del body painting raccontata da Elena Tagliapietra, artista veneziana che ha fatto di questa disciplina una vera e propria professione. Per me è più facile dipingere un corpo piuttosto che una tela classica, proprio perché è la figura um […]

LA POLIFUNZIONALITÀ COME VALORE AGGIUNTO

Pes.co come luogo polifunzionale in un contesto territoriale unico Venezia ha la necessità di veder accelerare i numerosi progetti di riqualificazione e rilancio che sono in programma per la città e per il territorio. La candidatura di Venezia alle […]