+

Cacio e pepe a regola d’arte? La fisica ci spiega come

Un team di ricerca, studiando la miscelazione del formaggio in acqua ha scoperto come evitare la formazione di grumi e ottenere una cremosità perfetta Gli spaghetti cacio e pepe sono uno dei capisaldi della cucina romana. Un piatto tradizionale ita […]

Il futuro sale in quota. Le bandiere verdi di Legambiente

Dalle Alpi arrivano 19 storie di rinascita: turismo dolce, agricoltura e cultura contro la crisi ambientale e l’abbandono “La nostra Penisola custodisce un patrimonio ambientale unico e strategico rispetto alla crisi climatica in atto, quale que […]

Lavori strani ma veri: ecco le professioni del 2025

Dal sex chat manager al contatore di fagioli e al fornitore di alibi: i mestieri che nessuno avrebbe immaginato C’è chi allena l’intelligenza artificiale, chi sussurra ai cavalli per mestiere e chi viene pagato per dormire. No, non è fantasci […]

Ai e lavoro, tra crescita, nuove opportunità e posti a rischio

Un focus di Censis e Confcooperative e un’indagine di Femca Cisl Lombardia riaccendono il dibattito sugli effetti per i lavoratori legati all’introduzione delle nuove tecnologie Grazie alla sempre maggiore diffusione dell’intelligenza artifici […]

Internet sfonda il "muro" degli over 60

Secondo l'indagine Istat, in crescita, oltre all’utilizzo del web, anche gli acquisti on line: vi ricorre quasi un italiano su due Siamo sempre più connessi, lo sappiamo. E se non è certo una novità il fatto che per i giovani navigare on line […]

È primavera: tempo di sagre e feste

Dalla terraferma alle isole, il territorio del Veneziano propone un ricco calendario di appuntamenti all'aria aperta Primavera, tempo di sagre e di feste all’aria aperta. E, a Venezia e provincia, c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra eventi […]

Musei gratis il 4 maggio: ecco cosa visitare

Torna #domenicalmuseo: l’ingresso è gratuito nei principali musei e siti culturali statali d’Italia. Da Roma a Venezia, da Firenze a Napoli, un’occasione imperdibile per scoprire bellezze uniche Il sole splende, la temperatura e il ponte del […]

Dichiarazione dei redditi: è l’ora della precompilata

Dal pomeriggio del 30 aprile i contribuenti possono accedere al modello 730 contenente i dati raccolti e inseriti dall'Agenzia delle Entrate La mole di dati è impressionante: quasi 1,3 miliardi tra certificazioni uniche (circa 75 milioni), document […]