+

Turismo 2025: trend globali e l’Italia enogastronomica al top

Social media e intelligenza artificiale stanno disegnando una nuova frontiera del settore. Il turismo in Italia è in espansione. I viaggiatori confermano particolare attrazione per il fattore “gusto” e riscoprono i mercati storici Il turismo è […]

Dalla tassa sull’oro nuove risorse per la manovra?

Presentata una proposta parlamentare per la rivalutazione agevolata dei pezzi “da investimento” dei privati. L’Ue approva intanto lo stop all’esenzione sui dazi per i pacchi sotto i 150 euro Insieme alla casa, l’oro è tradizionalmente uno […]

I giovani riscoprono la lettura. E sono più felici

Una ricerca dell’Università Roma Tre per il Gruppo Gems mostra che leggere crea benessere, empatia e fiducia. Tra i 15 e i 24 anni cresce la percezione della lettura come esperienza “cool” In un mondo sempre più monopolizzato da schermi elet […]

Le città dove si vive meglio al mondo: due italiane nella Top 50

Dalla classifica World’s Best Cities 2026 emerge la mappa globale della qualità urbana per il 2026: tra cultura, vivibilità e prosperità, l’Europa resiste al vertice. Ma c’è una sorpresa tricolore ai primi posti Sono molti i criteri che co […]

L'autunno che cambia: che fine ha fatto la nebbia?

Il meteorologo Gussoni (iLMeteo.it): “È un effetto negativo del cambiamento climatico, ma non migliora la qualità dell’aria" È passata esattamente una settimana dal giro di boa dell'autunno 2025 e ancora non si è presentato quello che, tradi […]

Il lato hot del clima: sesso e fertilità sotto stress

Uno studio pubblicato su Global Change Biology rivela che le ondate di calore minano silenziosamente la capacità di riprodursi di molte specie. E gli effetti possono durare per generazioni Le ondate di calore non sono solo un fastidio passeggero o […]

Aquileia: dagli scavi emergono monete d’oro e tesori antichi

Gli scavi rivelano un complesso mercantile, anfore e resti del porto fluviale, offrendo uno straordinario sguardo sulla vita e il commercio nell’antica città romana Nel cuore del Fondo ex Pasquali, ad Aquileia, l’antico porto fluviale della cit […]

Quando una zecca cambia quello che possiamo mangiare

La sindrome alpha-gal, provocata dal morso di alcune specie di zecche, può rendere allergici a carne rossa e latticini, costringendo a rivedere le abitudini alimentari Non tutte le allergie alimentari nascono in cucina: alcune hanno origine nei bos […]