+

Caregiver: dalla manovra la spinta per un nuovo riconoscimento

Previsto nella bozza della legge di Bilancio un fondo per dare il via alla riforma della figura del familiare che presta assistenza domiciliare ai parenti disabili In una società che invecchia, insieme ai badanti, che contribuiscono professionalmen […]

Sono 3 i Best Tourism Villages 2025 in Italia: ecco quali

I piccoli gioielli di Arquà Petrarca, Asolo e Bellano brillano a livello globale, tra paesaggi, storia e innovazione Hanno sbaragliato la concorrenza di oltre 270 candidature provenienti da 65 Stati membri dell’Onu aggiudicandosi il riconosciment […]

Patente già a 17 anni e nuove regole sulle strade

Il Parlamento europeo ha dato il via libera a un aggiornamento delle norme Ue per migliorare la sicurezza stradale Patenti, si cambia. Il Parlamento Europeo ha dato l’ok all’aggiornamento che riguarda le regole per i neopatentati, la patente di […]

MaaS4 Veneto, la nuova mobilità digitale che semplifica i viaggi

Dalla montagna al mare senza stress: il progetto regionale finanziato dal PNRR unisce autobus, treni e sharing mobility in un’unica app per spostarsi meglio e spendere meno Verona e Cortina sono separate da 278 km e quasi 4 ore di viaggio in autom […]

Auto elettriche: è il click-day per gli incentivi

Apre alle 12 di mercoledì 22 ottobre lo sportello telematico per la presentazione delle domande. La Commissione Ue punta intanto ad avviare entro fine anno la revisione dello stop ai motori termici Lo sconto è importante, potendo arrivare fino a 1 […]

Ecosistema urbano: è un'Italia un po' meno sostenibile

La nuova edizione del rapporto di Legambiente: scende la media nazionale, Trento si riprende la leadership, Treviso prima in Veneto Qualche nota positiva, nella prospettiva del raggiungimento di performance ambientali sostenibili da parte delle citt […]

Lancette sì, lancette no. A decidere potrebbe essere un referendum

L'iniziativa dell'associazione Consumerismo No Profit dopo il successo della petizione online. Intanto, dalla Spagna, il premier Sanchez riporta il tema al centro della discussione nell'Ue Il titolo della petizione, lanciata esattamente 3 anni fa su […]

In Italia il Museo dei Guinness che fa muovere la storia

Ogni sala un quadro animato, ogni statua un piccolo miracolo: il Museo Logos trasforma la storia in spettacolo. 2500 anni in 27 "atti" C’è un museo in Italia che ha già conquistato la prima fase del Guinness dei Primati come più grande museo al […]

Festival della Scienza 2025, Genova guarda all’universo

Dall’astrofisica al coding, dai grandi telescopi alle parole di Pascoli, il Festival della Scienza torna con l’edizione numero ventitré. Tra i protagonisti anche l’INAF, che porta a Genova laboratori, spettacoli e incontri per raccontare l’u […]

Premio Mestre di Pittura 2026: concorso internazionale per artisti

Iscrizioni aperte fino al 30 novembre: premi fino a 5.000€ e possibilità di esporre a Venezia, aperto a pittori di tutte le età e nazionalità Il Premio Mestre di Pittura chiama, gli artisti da tutto il mondo rispondono, ogni anno più numerosi. […]