+

David di Donatello: ecco i premiati del cinema italiano

Miglior film "Le otto montagne", miglior regia a Marco Bellocchio E’ calato il sipario sulla 68esima edizione de i David di Donatello 2023. Nella serata di ieri sono state assegnate dall’Accademia del Cinema Italiano le ambite statuette. A tri […]

Kid Pass Days: la cultura a misura di bambino

  Sabato 13 e domenica 14 maggio oltre 100 tra musei, spazi culturali, planetari, parchi archeologici e associazioni di tutta Italia saranno dedicati ai bambini. Oltre un centinaio di musei e spazi culturali, 100 eventi, 12 regioni coinvolte : […]

I Parchi Nazionali d'Italia: la classifica

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, la piattaforma Musement ha classificato i top ten in base alle recensioni su Google Se non ne avete mai visitato uno, vale la pena di farlo al più presto. Perché i parchi nazionali in Italia sono dei […]

Sulle tavole russe, boom del falso “Made in Italy”

Coldiretti denuncia: nel Paese in guerra, sempre più imitazioni dei nostri prodotti. Ma restano gli Usa a trainare un giro d'affari mondiale da 120 miliardi Il nome che fa più sorridere, non provando in pratica nemmeno a mascherare a chi mastica l […]

Attenti al sole! In terrazza o giardino può costare caro

La tintarella “a casa”? Multe se non si rispettano alcune accortezze Durante il lockdown, 3 anni fa, le terrazze degli appartamenti sono diventate uno dei principali “luoghi pubblici” frequentati dagli italiani, reclusi forzati per l'emergen […]

Twitter: Musk annuncia la chiusura di molti profili

L'operazione, mirata soprattutto ai profili falsi o spam, potrebbe cancellare 1,5 miliardi di account Secondo alcune stime effettuate negli Stati Uniti, circa 1 account su 5 di Twitter è da considerarsi “spam” o (quanto meno) falso, non corrisp […]

Smart working: cosa succederà dopo il 30 giugno?

Tra poco più di un mese e mezzo scade la proroga che facilita il lavoro agile: l'importanza della contrattazione Chiusa ufficialmente dall'Oms l'emergenza-pandemia, si avvicina alla fine anche un'altra esperienza che ha caratterizzato gli ultimi an […]

Cent'anni di storia per il Museo Giancarlo Ligabue di Venezia

La città è pronta a festeggiare nella giornata del 13 maggio l’importante compleanno con un open day ricco di eventi per coinvolgere associazioni, istituzioni e cittadini Tutto è iniziato nel lontano 1923. In quell’anno, nel Fontego dei Turch […]

I turisti mappati dal cellulare

Collaborazione tra Istat e Vodafone per raccogliere e integrare con i dati della rete mobile le statistiche sui flussi. Un primo studio a Roma e Rimini I dati di telefonia mobile possono aiutare la gestione dei flussi turistici, attraverso la produz […]