Società +

L'autocensura di Disney+: Aristogatti e Dumbo sono razzisti

Ci siamo passati tutti, non lo si può negare. I meno giovani al cinema e poi via via, a scalare a seconda dell'anno di nascita, attendendo la trasmissione in tv, comprando o noleggiando la videocassetta, poi il dvd, fino all'attuale epoca dello stre […]

75 anni fa la prima volta al voto delle donne.

Il 10 marzo del 1946 è una data storica per le donne. Andarono infatti quel giorno, per la prima volta, al voto. Dopo la caduta del fascismo, c'era un'Italia da ricreare e tutte le donne dai 21 anni in su poterono esercitare il diritto di esprimere […]

E' uscita la prima grammatica italiana della lingua dei segni.

Anche la lingua dei segni ha una sua grammatica. Redatta e pubblicata dall'Università Ca' Foscari di Venezia,  la prima “A Grammar of Italian Sign Language (LIS)” europea è veneziana. Si tratta di un’opera imponente, interamente digitale, […]

Nuovo DPCM: ecco le regole che ci accompagneranno fino a Pasqua

Poche novità, con qualche restrizione in più e qualche timida apertura rispetto al precedente Decreto, per provare a fronteggiare al meglio la nuova ondata di pandemia. Dopo il confronto in cabina di regia e al tavolo con la Conferenza delle Region […]

Physx: la nuova idea di distanziamento sociale dinamico

Come trovare un modo per ricreare una sorta di interazione sicura tra le persone? Da più di un anno, ormai, è una delle domande più diffuse tra la gente, con la speranza di ritornare alla vita pre-Sars-CoV-2, il virus che sta mettendo a dura prov […]