Sistema urbano +

Teatro Nazionale: il Veneto rilancia. Debutta la nuova stagione

Nuove produzioni, grandi registi, talenti emergenti e progetti speciali: il Teatro Stabile del Veneto guarda avanti, tra tradizione e innovazione. Intanto il Ministero della Cultura lo riconosce Teatro Nazionale Una stagione diffusa, viva e contempo […]

Anche i pesci hanno memoria

Dimenticate Dory: la scienza riscrive ciò che sappiamo sui pesci.  Nel silenzio degli abissi si custodiscono ricordi, strategie, apprendimenti. Un’intelligenza sommersa che ci riguarda più di quanto immaginiamo Il mare pullula di menti sottili. […]

Birra d’Italia: l’Umbria guida la rivoluzione brassicola

Dal mito mesopotamico ai mastri birrai under 40: quando la terra incontra la passione e la birra diventa un nuovo modo di raccontarsi Non è solo una moda da pub, né un fenomeno da gourmet: la birra artigianale italiana è diventata un comparto eco […]

Cammino Lago Maggiore: il trekking che unisce Italia e Svizzera

Un nuovo cammino si affaccia sulle rive del Lago Maggiore, e non è solo per camminatori incalliti: aperto a tutti, invita a riscoprire con lentezza territorio, natura e comunità C’è un nuovo anello nel cuore dell’Italia del nord ed è tutto d […]

Tra le Dolomiti e la Laguna: il Veneto in pellicola

Il Veneto riscopre la forza del racconto cinematografico. Un quarto di secolo di crescita silenziosa, tra produzioni locali, ritorni creativi e sfide globali, fino all’affermazione di una vera identità cinematografica regionale Un tempo era la st […]

Lucarelli tra sogni e ossessioni

Lo scrittore si racconta nel settimo episodio del podcast firmato Umana Reyer: un viaggio profondo tra amore e follia, memoria e vendetta, ossessioni e paure, dove la scrittura diventa esorcismo e la narrazione, atto di resistenza al dolore È onlin […]

Tommaso Marino: il sogno fa canestro

Protagonista del nuovo episodio del podcast Tra Sogni e Ossessioni, Tommaso Marino si racconta in una storia che accende il cuore Al microfono c’è un personaggio esplosivo, diretto, autentico. Un ex playmaker con una lunga carriera sui parquet i […]

L’Italia pedala: nuove ciclovie e 2 giorni di festa in sella

Il 14 e 15 giugno tornano le Giornate Nazionali del Cicloturismo: pedalate, eventi e novità Il cicloturismo sta vivendo una vera e propria età dell’oro. Lo confermano i numeri in crescita, le nuove infrastrutture in arrivo e un'agenda sempre pi […]

Venezia, officina dell’arte contemporanea

Antichi spazi si aprono al presente, tra restauro, residenze d’artista e sperimentazioni contemporanee. Dalla Santa Sede a Cannaregio, passando per Dorsoduro e Piazza San Marco, la città riscopre il “fare arte” come pratica viva e collettiva […]

Cacio e pepe a regola d’arte? La fisica ci spiega come

Un team di ricerca, studiando la miscelazione del formaggio in acqua ha scoperto come evitare la formazione di grumi e ottenere una cremosità perfetta Gli spaghetti cacio e pepe sono uno dei capisaldi della cucina romana. Un piatto tradizionale ita […]

Gran Ballo delle Debuttanti: tradizione e sogno a Venezia

Il Gran Teatro La Fenice accoglie il ritorno del Gran Ballo delle Debuttanti: un evento che intreccia arte, cultura e tradizione Il prossimo 17 maggio Venezia riaccende i riflettori su una tradizione che affonda le sue radici nel cuore dell’Europa […]