Economia +

Pensioni: l'Inps chiede aiuto allo Stato

L'allarme del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell'Istituto: mancano oltre 6,6 miliardi di euro per i prossimi anni Il sistema pensionistico italiano è in seria difficoltà. Nelle casse previdenziali mancheranno nei prossimi anni più di 6,6 mi […]

L' AI divora energia: nel 2030 consumerà più del Giappone

Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, i data center raddoppieranno i consumi in 5 anni. Ma proprio l’intelligenza artificiale potrebbe anche essere la chiave per rendere il sistema energetico più efficiente L'intelligenza artificial […]

Pasqua: partenze bagnate. Nubifragi e venti di burrasca

Maltempo in arrivo su gran parte del Centro-Nord durante la Settimana Santa, con il picco giovedì. Ma la voglia di vacanza resiste: oltre 11 milioni di italiani pronti a partire La Pasqua 2025 non incontra i favori del meteo. Gli esperti de iLMete […]

L’Expo 2025 dell’Italia è partita da Venezia

Affidata alla Città lagunare la vetrina del Padiglione nazionale a Osaka ispirato alla Città ideale del Rinascimento Una dopo l’altra, tutte le regioni italiane avranno l’occasione di raccontare al mondo le proprie eccellenze. Ma la prima real […]

Viking Libra: arriva la prima nave da crociera a idrogeno

L'annuncio di Fincantieri, che la sta realizzando ad Ancona per la compagnia di navigazione: sarà pronta per fine 2026 Anche per le crociere, il futuro si chiama idrogeno. Una svolta che è già partita e che ha anche una data per la sua concreta d […]

Adico: 2200 euro al mese per vivere, ma pochi li guadagnano

La disparità tra il reddito necessario e quello percepito segna un divario sempre più ampio. L'associazione dei consumatori Adico: per salvarsi dal default, stabilire un budget di spesa quotidiano I rincari sono sotto gli occhi di tutti. Basta and […]

Stipendi in Italia: scarsa soddisfazione e crescita lenta

Gli italiani sempre più delusi delle proprie buste paga. A pesare sono la scarsa meritocrazia, la trasparenza limitata e le disparità di genere Gli italiani bocciano gli stipendi del Paese, avvalorando quanto ha rilevato l’organizzazione mondial […]

Italiani sempre più indebitati: gli acquisti si fanno a rate

Nel 2024 l'Italia ha registrato un incremento del 5,3% nei prestiti, con il credito al consumo che pesa il 18,9% del totale Siamo sempre più un popolo di indebitati. “Il 2024 si è chiuso con quasi 170 miliardi di prestiti erogati”, sottolinea […]

Le nuove spiagge: felici, trendy e accessibili

Tra ricerca della qualità, nuove tendenze e curiose classifiche che orienteranno le scelte delle spiagge da parte dei turisti italiani Economica o “felice”? Di qualità o di tendenza? Nel terzo millennio, i criteri che orientano il turista nel […]