Arte e Cultura +

Marco Polo: 700 anni fa moriva lo “scopritore della Cina”

L’8 gennaio cade l’anniversario ufficiale della scomparsa del grande viaggiatore veneziano, ricordato con una serie di iniziative Se il genovese Cristoforo Colombo è passato alla storia per la scoperta di un “nuovo mondo”, l’America, al d […]

Copyright scaduto: il primo Topolino è ora di tutti

Le prime versioni del famoso topo e di Minni apparse in Steamboat Willie nel 1928 sono ora liberamente utilizzabili negli stati Uniti Vi ricordate la scena in bianco e nero in cui Topolino sta fischiettando mentre è alla guida di una piccola barca […]

L’Italia riscopre la cultura a Capodanno

Boom di visitatori per Colosseo, Foro romano e Uffizi di Firenze. I musei Civici di Venezia hanno chiuso il 2023 con un + 12,6% Buone notizie per il turismo italiano, con 16,2 milioni di presenze prenotate nelle strutture ricettive tra il 23 dicembr […]

“Io capitano”: l'Italia continua la sua corsa agli Oscar

La pellicola di Matteo Garrone entra nella short list dei 15 che si giocheranno la statuetta per il miglior film internazionale L'Italia resta in corsa per portare a casa la statuetta per il miglior film internazionale nella “Notte degli Oscar” […]

"Un professore": tutto pronto per la terza stagione

La serie televisiva italiana più seguita del momento non si fermerà. Dante tornerà sugli schermi, insieme a tutti i suoi ragazzi “Un professore” avrà anche la sua terza stagione. Il grande successo della serie Rai in cui Alessandro Gassmann […]

A Roma ritorna a splendere la cupola di Pietro da Cortona

L’intervento è stato il primo passo in un percorso che prevede il restauro di tutte le opere  della chiesa di Santa Maria in Vallicella, nota come Chiesa Nuova E’ ritornato al suo originario splendore l’affresco che adorna la cupola di Santa […]

Venezia: nei depositi del Correr scoperto un Mantegna

Dopo le indagini radiografiche e riflettografiche, ulteriori studi dovranno confermarne l'effettiva autenticità. Ma è quasi certa l'attribuzione al grande pittore del Rinascimento Una Madonna col Bambino, insieme a San Giovanni Battista e sei sant […]

Premio Internazionale Calapai-Benedetti”: i vincitori

La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, a Palazzo Valentini. Menzione speciale all’artista americana Laurel Hauge Le sue opere mirano a svelare i processi performativi della materia unendo in sé gli elementi dell’imprevedibile e dell […]

A Venezia, anteprima mondiale della mostra sull'esoterismo

Dal 26 dicembre Palazzo Zaguri ospita Esoterica Exhibition. L'associazione degli esorcisti in una nota: "é un attacco al Cristianesimo" Deve ancora essere inaugurata, ma ha già sollevato un bel polverone. Contro “Esoterica Exhibition”, la pri […]

I mosaici veneziani protagonisti a San Pietro

Una natività classica, realizzata con mosaici in fogli d'oro: l'antica tecnica bizantina made in Venice della Fornace Orsoni dà vita e colore ai Presepi Vaticani C’è anche un pezzo di Venezia e della storia dei suoi mosaici nei Presepi Vaticani […]