Arte e Cultura +

Aeroporto Nicelli (Ve): una storia lunga 100 anni

Per festeggiare l’importante traguardo, che sarà raggiunto nel 2026, ha preso il via un’iniziativa culturale della durata di tre anni per ripercorrere la sua storia Era il 1926 quando dall'aeroporto Nicelli, al Lido di Venezia, decollò il prim […]

Il leone di San Marco è uno zhènmùshòu

Un team di ricercatori determina con certezza la provenienza del rame da una miniera vicino a Shanghai Non è turco, ma cinese. E non sarebbe stato inizialmente nemmeno un leone alato, bensì uno zhènmùshòu, cioè una sorta di chimera che fungeva […]

Homo Faber 2024: nell’artigianato, Venezia racconta l’arte

Fino al 30 settembre, alla Fondazione Giorgio Cini, l'artigianato artistico mondiale Arte e artigianato, tecnica e concettualità: la mano che veicola il pensiero profondo, intellettuale ed estetico, nel plasmare il mondo materiale per gli occhi, e […]

#AWorldofGlass: Venezia celebra il vetro

L’ottava edizione di The Venice Glass Week dal 14 al 22 settembre Quella del vetro a Venezia è un’eccellenza dal sapore millenario. Basti pensare all’isola di Murano, dove nelle antiche fornaci i maestri vetrai danno vita a straordinarie oper […]

EquiLibri: ritorna, a Venezia, la Fiera del Libro

Presentata la seconda edizione, che si terrà il 28 e 29 settembre La prima edizione aveva superato anche le più rosee aspettative: oltre 4mila infatti i visitatori di “EquiLibri”, la Fiera del Libro di Venezia, svoltasi lo scorso anno nell’a […]

Autori in Città: A Padova, il Festival dell'illustrazione

Dal 12 al 15 settembre la città ospiterà i nomi e le opere più importanti del mondo dell'illustrazione Parlare per immagini, raccontare non solo una storia, ma mostrarne le sfaccettature, le emozioni, i significati più reconditi, armati di matit […]

Casa Matteotti: un luogo della memoria collettiva

Nuove iniziative per il Museo di Fratta Polesine. Tra queste, la pubblicazione del sesto volume dei “Quaderni di Casa Matteotti” dal titolo L’eco del delitto sulla stampa E’ stato uno dei grandi protagonisti del Novecento italiano e una dell […]

Venezia: gli Aperitivi Musicali di Ca' Pesaro

Dal 6 settembre all'11 ottobre, il connubio di musica e arte in quattro serate ad accesso libero Un pianoforte speciale e quattro appuntamenti con l’arte e la musica. La Galleria di Ca’ Pesaro, a Venezia, apre gratuitamente al pubblico venezian […]

Il Cinema nel cinema: la Mostra lancia la cinematografia veneta

Il Veneto guarda alle grandi produzioni internazionali. Dalla Mostra del Cinema di Venezia, il lancio di numerose iniziative che fanno della regione un "incubatore culturale di nuove professionalità" Una matrioska cinematografica, il cinema che pro […]

Il soffitto ligneo del Vasari torna unito

Dopo 5 secoli, l’opera si può nuovamente ammirare nel suo originario splendore alle Gallerie dell’Accademia di Venezia Lo sguardo si perde nella magnificenza delle 9 tavole che lo compongono. Le 5 principali raffigurano le allegorie delle virt […]

81^ Mostra del Cinema di Venezia: ci siamo

Attesa per i 5 film italiani in Concorso e per le tante le star sul red carpet: da Angelina Jolie a Nicole Kidman, da Brad Pitt e George Clooney a Lady Gaga. E poi Monica Bellucci, Winona Rider, Willem Dafoe, Antonio Banderas, Pedro Almodovar, Tim Bu […]

Anfore, coppi e tegole: il "tesoro" dei relitti romani del Tirreno

Conclusa la tecnologica campagna di studi condotta grazie alla collaborazione tra Università Ca’ Foscari di Venezia e Fondazione Azionemare Il più antico dei 3 relitti di navi che giacciono negli alti fondali del Tirreno risale al 4°secolo a. C […]