Ambiente +

Alla scoperta della biodiversità italiana nei luoghi Fai

Il 17, 18, 24 e 25 maggio, passeggiate, laboratori e attività nella natura con esperti e guide d’eccezione per far conoscere e valorizzare il patrimonio di cui è ricca l’Italia Da Nord a Sud, passando per il Centro, l’Italia vanta oltre a un […]

Nelle acque di Capri una presenza rara: la foca monaca

E’ il più recente avvistamento nel Golfo di Napoli dopo quelli di Punta Campanella e al largo dell’Isola Azzurra Nuotava tranquillamente al largo dell’isola di Capri, a pochi metri dalla costa. Non un mammifero qualsiasi ma un esemplare di f […]

Dai mozziconi ai posacenere: il riciclo che chiude il cerchio

L’idea di una start-up trentina rivoluziona il concetto di rifiuto urbano e approda all’aeroporto di Cagliari, primo in Europa con un sistema integrato per il recupero delle cicche La chiusura del cerchio non potrebbe essere più perfetta: ricav […]

Il Lago Chala svela 150.000 anni di storia della Terra

Grazie all’analisi dei sedimenti del Lago Chala, un team internazionale ha tracciato le variazioni geomagnetiche avvenute negli ultimi 150.000 anni, offrendo nuovi strumenti per la datazione e lo studio del clima e dell’evoluzione umana Nel cuor […]

Morti per l’inquinamento, Italia condannata: non li ha protetti

La Corte europea dà ragione ai residenti: esposti per anni ai veleni delle Fonderie Pisano, senza tutele né verità Antonella Todisco, Franco Calce, Vito Todisco e Palma Ferrara, morti a causa dei tumori di cui si erano ammalati dopo l’esposizio […]

Venice Climate Week 2025: la settimana della sostenibilità

Dal 3 all'8 giugno, Venezia ospita un evento globale per discutere di cambiamento climatico e innovazione sostenibile Dal 3 all'8 giugno, Venezia diventa il palcoscenico internazionale della Venice Climate Week, la prima edizione di una settimana de […]

Svelato un mistero lungo vent'anni

Un lampo di luce nel 2004 lasciò gli astronomi senza spiegazioni. Oggi si scopre che era il segnale di una magnetar che stava creando oro, platino e altri metalli preziosi: gli stessi che troviamo nei cellulari e nei gioielli Era il dicembre del 20 […]

Il futuro sale in quota. Le bandiere verdi di Legambiente

Dalle Alpi arrivano 19 storie di rinascita: turismo dolce, agricoltura e cultura contro la crisi ambientale e l’abbandono “La nostra Penisola custodisce un patrimonio ambientale unico e strategico rispetto alla crisi climatica in atto, quale que […]

La migliore spiaggia del mondo? È in Sardegna

La classifica 2025 premia Cala Goloritzè, che porta sul gradino più alto del podio il golfo di Orosei dopo il secondo posto di Cala Mariolu nel 2024 Caraibi, Seychelles, Maldive, Grecia? No: per trovare la spiaggia più bella del mondo possiamo r […]

Il ritorno della Primula "fatata": la rarità botanica a Bibione

Dopo vent’anni, la primula farinosa rinasce a Val Grande: un fragile miracolo tra acqua, silenzio e rispetto della natura E’ una pianta erbacea spontanea con delicati fiori rosa che cresce in prati umidi e in montagna il cui nome fa riferimento […]

Sbadiglio contagioso: anche i pesci lo fanno

Il comportamento degli zebrafish suggerisce ai ricercatori delle Università di Pisa che la "risonanza motoria" tipica di questo gesto risalga a oltre 200 milioni di anni fa Cosa accomuna esseri umani e pesci? Anche se verrebbe spontaneo rispondere […]