Ambiente +

Venezia: addio schie e polenta, arrivano lampuga e pesce serra

A causa del riscaldamento delle acque marine si incontrano sempre più pesci tipici delle zone tropicale e stanno sparendo i pesci storicamente presenti in laguna Con le caratteristiche imbarcazioni del luogo come i bragozzi, le topette o i caici, l […]

Piscine termali: il Veneto trasforma il calore in energia

Dalle piscine termali al riscaldamento pubblico, il piano energetico della Regione trasforma i residui in energia, tra risparmi economici e vantaggi ambientali Ad Abano, una delle più note località delle Terme Euganee, da anni il Palazzo dello Spo […]

Canto delle balene: il linguaggio segreto che unisce uomo e cetacei

Un nuovo studio rivela che il canto delle megattere possiede strutture simili a quelle del linguaggio umano. Un'affascinante scoperta che sfida la convinzione dell’unicità della nostra comunicazione Pochi li hanno sentiti. I loro sono suoni a bas […]

Pioggia di satelliti: ozono a rischio?

Mai alto come a gennaio il rientro nell’orbita dei dispositivi Starlink per Internet lanciati da Elon Musk Garantire una connessione satellitare veloce a Internet in ogni angolo della Terra è l’ambizioso obiettivo perseguito da progetti come Ir […]

Mal'Aria 2025: il 71% delle città italiane fuori dai target 2030

Frosinone, Milano e Verona sul podio per sforamenti nel 2024: un problema che riguarda 25 città su 98. I dati di Legambiente Nel 2030, l'Unione Europea abbasserà le soglie di inquinamento dell'aria. Mancano dunque solo 5 anni; ma la situazione at […]

Più caldo, più topi: città a rischio infestazione

Uno studio evidenzia la relazione tra cambiamento climatico e aumento di ratti nelle città Sembra proprio che ai topi le temperature elevate piacciano e che per questo la loro presenza sia in aumento in diverse città del mondo. Il trend delle pop […]

Bennu e la vita: tracce organiche dall'asteroide

Due studi NASA rivelano amminoacidi e basi azotate su Bennu, rafforzando l’ipotesi di un’origine extraterrestre degli elementi chiave per la vita sulla Terra È stato un asteroide, nel remoto Sistema solare di miliardi di anni fa, a portare sull […]

Squalo elefante nelle acque della Puglia: gigante ma innocuo

Il grosso pesce è stato avvistato al largo di Gallipoli, poco distante dalla costa: la sua presenza si sta intensificando nei nostri mari A faccia a faccia con lo squalo elefante. Mica uno squaletto qualunque. E non negli oceani cui siamo abituati […]

Gardaland SEA LIFE: la sfida per salvare gli squali in pericolo

Il progetto LIFE European Sharks trova in Gardaland SEA LIFE un nuovo alleato per tutelare squali e razze, minacciati dall’uomo ma essenziali per la salute degli oceani Gli squali salgono alla ribalta delle cronache solo quando causano il feriment […]