Ambiente +

Il venerdì nero dell'anno record per eventi estremi

Coldiretti: oltre 6 miliardi di danni per l'agricoltura. Intanto è atteso un “venerdì nero” per il ciclone Medusa Il passaggio dall'ottobrata estiva al primo vero maltempo autunnale si prepara a vivere su buona parte d'Italia una giornata all' […]

Meteo: un ciclone bomba darà il via all' autunno

Ribattezzato “Medusa”, con le sue correnti di aria fredda provocherà eventi intensi a partire dal Nord. A Sud, invece, ancora caldo anomalo Già da domenica scorsa, con l’abbassamento repentino delle temperature, gli abiti leggeri in buona pa […]

Giornata alimentazione: un salone per i giganti del Made in Italy

Dalla collana di peperoncino da 530 metri alla treccia di mozzarella da 10: Coldiretti punta sui “colossi del gusto” per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco Avete mai visto un maxi provolone da un quintale, una mor […]

Idrogeno: il Veneto è pronto alla sfida dell’energia verde

Lo stato dell’arte della filiera al centro di un incontro al capannone del Petrolchimico. Il ministro Pichetto Fratin: “Un’occasione da non perdere” Insieme a eolico e fotovoltaico, l’idrogeno è una delle principali chiavi per vincere la […]

Fine dell’ottobrata: sull’Italia maltempo con il ciclone Medusa

In arrivo brutto tempo e freddo dal weekend, da lunedì 16 tracollo termico Se fino ad oggi abbiamo goduto di un'estate che si è protratta molto più a lungo del consueto grazie all’anticiclone africano, da questo fine settimana la situazione è […]

Ice Memory: una spedizione per svelare la memoria dei ghiacciai

Sul Monte Rosa, i ricercatori dell'Università Ca' Foscari e dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in missione Sono custoditi dal ghiaccio, ad altitudini in cui l’uomo fatica a vivere. Rappresentano dei veri e propri archivi climati […]

Buco dell’ozono: è tre volte più grande del Brasile.

Le ultime osservazioni dell’Agenzia spaziale europea rivelano che tra i più estesi degli ultimi 44 anni Il buco dell’ozono, attualmente situato sopra l’Antartico, misura ben 26 milioni di km quadrati. Per intenderci tre volte la superficie […]

Più caldo, frutta più dolce. Ma non più zucchero e miele

Coldiretti sottolinea i contraddittori effetti dell'autunno rovente sull'agricoltura: frutta estiva fuori stagione, ma meno zucchero e miele Poter continuare a godersi i dolci sapori dell'estate, con la frutta dei mesi più caldi che continua a occu […]

Granchio crocefisso: la nuova specie aliena in Adriatico

In Italia è stato avvistato al largo di Senigallia, i primi avvistamenti risalgono al 2004 a Barcellona Nelle acque dei mari italiani, tra le 222 specie esotiche presenti ne è arrivata un’altra. L’ultima presenza aliena segnalata è un altro […]

Il Monte Bianco svetta sulle Alpi, ma 2 metri più in basso

La periodica misurazione biennale dei geometri dell’Alta Savoia ha rilevato una perdita di 2,22 metri rispetto al 2021 Qual è la cima più alta delle Alpi? La risposta è semplice: il Monte Bianco, che svetta al confine tra Italia e Francia. E […]

Caldo: settembre da record, ma non è finita

Le previsioni meteo prevedono ancora temperature oltre i 30 gradi e non vedono ancora la fine dell’anomalo impatto degli anticicloni africani Il 2023 continua a far segnare un record dopo l’altro sul fronte del caldo. Settembre è stato ufficia […]

Campi Flegrei: ok dal Cdm. Entro 3 mesi il Piano di evacuazione

52,2 milioni di euro per lo studio di microzonazione sismica, l’analisi della vulnerabilità dell’edilizia privata e pubblica, l’implementazione del monitoraggio sismico e delle strutture, l’eventuale esodo della popolazione Il Piano dei Cam […]