Ambiente +

I serpenti possibili sentinelle per prevedere i terremoti

Nell’ambito del progetto di ricerca internazionale Icarus, l’Università di Bari Aldo Moro e il Max Planck Institute studiano i comportamenti dei serpenti in relazione agli eventi sismici Usare i serpenti come sentinelle sul territorio per preve […]

4 giovani italiani provano a portare l’elettricità sulla Luna

Grazie alla vittoria del premio “Test-It”, la start-up torinese Oris sta sperimentando un innovativo sistema basato su laser e wireless Il più “vecchio” ha 26 anni, gli altri 3 ne hanno 25 e sono tutti laureati in Ingegneria aerospaziale al […]

Meteo: torna il caldo (ma solo per poco)

Le previsioni di iLMeteo.it: tregua fino a lunedì, da martedì e il 1° maggio sarà però di nuovo maltempo Tradizionalmente, il mese definito “pazzerello”, per i repentini mutamenti di condizioni meteo e temperature, è marzo. A ennesima conf […]

I sindaci della Pianura Padana provano a cambiare aria

Firmato a Milano, in occasione della 54^ Giornata della Terra, il patto per affrontare insieme le sfide ambientali contro l'inquinamento È un patto che guarda al futuro, che si spinge oltre le barriere ideologiche, nel reale intento di fare squadra […]

In Italia, una nuova specie di uccello

La notizia, dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli: avvistata per la prima volta la Monachella dal Cappuccio Cambiano le temperature, cambiano le rotte migratorie. E l’Italia registra ufficialmente, sul proprio territorio, una nuova speci […]

Le città più profumate d'Europa

Alcune città restano nella nostra memoria per i loro profumi Ci sono tanti modi per leggere un paesaggio urbano. Senza dubbio uno dei meno consueti è quello di leggerlo attraverso i suoi profumi. Di cosa sa una città? Non solo di smog o di sal […]

Meteo: weekend e ponte del 25 aprile tra freddo e neve

Aprile mostra il lato freddo della Primavera in Italia. Sembra gennaio Oramai ci siamo attrezzati. Dopo aver riposto giacconi e cappotti per tirar fuori indumenti estivi e perfino costumi, siamo ritornati al cambio armadi, coprendoci nuovamente. A […]

Scrigni di biodiversità e di cultura: i Grandi Giardini Italiani

Sono 14, nel 2024, le new entry dei Grandi Giardini Italiani Sono diventati 153 i Grandi Giardini Italiani. Nella classifica degli spazi botanici più belli d’Italia creata nel 1997 da Judith Wade per valorizzare il patrimonio verde della penisol […]

L'alta Via della Grande Guerra: una rete di sentieri e di emozioni

Sulla montagna vicentina, un museo a cielo aperto denso di storia e di grande pregio naturalistico Un progetto di coesione e promozione della montagna vicentina che ha l’obiettivo di raccontare e divulgare i drammatici eventi accaduti su queste ve […]

Gaia BH3: il buco nero più massiccio della Via Lattea

Distante 2 mila anni luce dalla Terra, ha una massa stimata pari a 33 volte quella del Sole Finora, il primato di buco nero più grande all'interno della Via Lattea, la galassia a cui appartiene il sistema solare, apparteneva a Cygnus X-1, la cui ma […]