Ambiente +

Case green: oggi dall'Ue lo stop alle caldaie a gas?

Convocato l'incontro del Trilogo per arrivare alla bozza definitiva della direttiva che dovrebbe diventare operativa dal 2025 Dallo scorso 14 marzo, quando arrivò il via libera del Parlamento europeo, il futuro delle caldaie a gas nel vecchio conti […]

In Sicilia scoperti giacimenti d’acqua potenzialmente potabile

Il grande serbatoio di acqua è stato localizzato al di sotto dei monti Iblei Una presenza di risorse idriche sotterranee senza precedenti. E’ quanto ha rilevato un gruppo di ricercatori dell’università di Malta, dell’istituto nazionale di ge […]

Parco San Giuliano: ritorna la spiaggia a Mestre

Il progetto prevede sei ettari di verde in più e il ritorno della spiaggia dei mestrini: lì dove c'era, un tempo, uno stabilimento elioterapico Vanta già il privilegio di essere il 19esimo Parco più grande al mondo e di essere uno dei parchi urb […]

Il Mare mediterraneo è “inclinato”. Ora sappiamo perché

Uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Marine Science and Engineering fornisce una prima spiegazione del fenomeno Il cambiamento climatico questa volta non c’entra. Perché quella che viene definita l’"inclinazione" de […]

City green: l'agronomo Tosato e il green-making di Venezia

Dal Labirinto Borges ai Giardini della Biennale al verde pubblico. Intervista all'agronomo che combatte contro il cuneo salino Stanley Kubrick, in una memorabile ripresa aerea sul labirinto dell'Overlook Hotel, nel film The Shining, ci offre una pan […]

Biodiesel: la prima rivoluzione vegetale passa per il Veneto

Il biodiesel come alternativa all'elettrico. In Veneto, le prime stazioni di rifornimento Un carburante 100% vegetale, in grado di abbattere fino al 90% delle emissioni carboniche e di incrementare il circolo virtuoso dell’economia circolare. Si […]

Rifiuti: il Veneto virtuoso mira a eliminare le discariche

Obiettivo 2030 anche per arrivare all’84% di differenziata e agli 80 kg pro capite di rifiuto urbano “Sarebbe un risultato clamoroso”. Così l’assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, ha definito, nel corso dell’Ecoforum di […]

Sfide estreme: il veneto Farronato affronta il Vatnajökull

La spedizione del bassanese Stefano Farronato e degli amici Roberto Ragazzi e Roberto Fantoli: un atto di amore per il pianeta e un grido d'allarme in difesa della "biblioteca geologica" del più grande ghiacciaio d'Europa   Vatnajökull, un […]

Verde urbano: amici alberi contro smog e caldo

L’analisi di Coldiretti, impegnata a piantare 60 mila alberi nel 2023: appena 32,5 metri quadri di verde per ogni italiano Da 10 anni, a partire dal 2013, l’Italia ha istituito, con una legge apposita, la giornata nazionale dell’albero (21 nov […]

Terremoti: verso la prevenzione del rischio sismico

L’istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia INGV ha studiato il rapporto tra piccoli e grandi terremoti attesi in futuro in Italia Si chiama scientificamente b-value. La sigla indica la determinazione del rapporto tra la quantità di piccoli […]

Previsioni meteo: l’inverno è in arrivo

Dalle prossime ore in arrivo un ciclone che porterà forti venti e precipitazioni al Centro-Sud, atteso calo termico di 16 gradi La parola d’ordine, per i prossimi dieci giorni, sarà instabilità. Dopo una prima ondata di freddo, le violente piog […]