Ambiente +

Parco di San Giuliano: importante passo verso il raddoppio

Altri sei ettari di verde per Mestre, dove ci sarà di nuovo anche una "spiaggia urbana" Altri sei ettari di parco, una “spiaggia urbana”, un teatro e una nuova piazza, la “Piazza della Laguna”. Il progetto per l’ampliamento del Parco San […]

Giornata Europea dei Parchi: bellezze italiane

#Insieme per la natura è lo slogan del 24 maggio 2024. Una settimana di eventi in tutta Italia Parchi come luoghi della natura e della biodiversità, parchi come luoghi di incontro, di scoperta e di divertimento. Parchi da vivere e che, in occasio […]

I Campi Flegrei si preparano all'evacuazione

Governo, Prefettura ed enti locali al lavoro per definire il piano. La Protezione civile ha intanto predisposto le procedure da attuare in caso di emergenza Un piano speditivo, predisposto dalla Protezione civile e approvato dal Governo nel 2023, co […]

Il Telescopio spaziale Euclid che indaga i misteri dell'Universo

Intervista a Marco Castellano, primo ricercatore presso l'Osservatorio Astronomico di Roma (INAF), autore in oltre 250 pubblicazioni scientifiche e membro di numerose collaborazioni internazionali tra cui, dal 2012, dell' Euclid Consortium. Nel febb […]

Tartarughe: la curiosa teoria dei ricercatori

La teoria di un team internazionale guidato dalle Università di Padova e Modena dopo il ritrovamento di gastroliti nei resti fossili di un animale risalente al Cretaceo Anche se a noi umani può sembrare un'abitudine insolita, sono diversi gli anim […]

Terremoto Campi Flegrei: nuova forte scossa

Livello di allerta giallo secondo i risultati dei monitoraggi della Protezione Civile e delle valutazioni della Commissione Grandi Rischi. Ma c'è paura Ancora paura nella zona dei Campi Flegrei, vicino a Napoli. Una nuova scossa di terremoto, di m […]

Alberi monumentali: sono oltre 250 le specie in Italia

Nel nostro Paese sono 1.548 i Comuni che ne hanno almeno uno, il primato per numero va al Friuli Venezia Giulia che ne conta 454 Gli alberi, tutti, sono un patrimonio naturalistico di indiscusso valore, su questo siamo d’accordo. Ce ne sono però […]

Terremoto Campi Flegrei: 150 scosse, una la più forte da 40 anni

Tra le 19.51 del 20 maggio e le 0.31 del 21, registrati dall'Ingv circa 150 terremoti, il più forte con magnitudo 4.4 Poco meno di 5 ore di paura, con caos nelle strade per le file di macchine, supermercati con carrelli abbandonati e merce a terra, […]

La Giornata mondiale delle api per salvaguardare la biodiversità

Dal costante lavoro di questi insetti dipende il 35% della produzione agricola mondiale, con un valore economico stimato di 22 miliardi di euro per la sola Europa Potremmo leggere il loro ronzio come un appello: “salvateci”. Perché il lavoro de […]

L’estate 2024 supererà la 2023, la più calda da 2 millenni?

Lo studio delle Università di Cambridge e Magonza basato sugli anelli degli alberi e teme per quest’anno la combinazione gas serra-El Nino Il record di estate più fredda degli ultimi due millenni, quella che, sulla base delle ricostruzioni, ci s […]

Le camminate nella biodiversità. Ecco dove

Due weekend alla scoperta di inediti itinerari in mezzo alla natura guidati dagli esperti L'Italia vanta una ricca biodiversità, un patrimonio fragile da proteggere e conoscere. E' per questo che anche quest'anno il FAI (Fondo per l’Ambiente Ita […]