Ambiente +

A Cavallino-Treporti la ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa

A Cavallino-Treporti la ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa

Inaugurata sul litorale veneziano la “Via del Respiro”, che offre scenari naturali mozzafiato, punto di riferimento per la mobilità lenta e la valorizzazione del paesaggio lagunare

Si pedala affacciati sulla Laguna di Venezia, in uno scenario di incomparabile bellezza a stretto contatto con la natura. In Veneto, nel comune di Cavallino-Treporti (Ve) è stata inaugurata ufficialmente la “Via del Respiro”, la pista ciclopedonale a sbalzo più lunga d’Europa. Un’opera che, oltre al forte impatto scenografico per chi la percorrerà, ha un importante ruolo per la messa in sicurezza della viabilità di via Pordelio, togliendo definitivamente le biciclette dalla carreggiata e restituendo ordine e sicurezza alla circolazione stradale.

La ciclabile a sbalzo su un habitat unico

La pista si sviluppa, appunto, lungo via Pordelio ed è stata realizzata su una struttura metallica sospesa per 6,5 km dei suoi 8,5 totali. Si affaccia direttamente sulla Laguna veneziana offrendo ai suoi ospiti un’esperienza immersiva e inedita. In particolare il tratto di percorso sull’acqua regala scenari naturali con scorci che solo la Laguna veneziana può offrire. La struttura è perfettamente integrata con l’ambiente: si pedala in mezzo alla natura, a sfioro dell’acqua, godendo di uno straordinario paesaggio fatto di caratteristiche barene, flora e fauna caratteristiche dell’ambiente.

“Abbiamo sognato – sottolinea il sindaco di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto – questa pista che ci fa pedalare sull’acqua. Gli interventi che abbiamo portato avanti parlano di una visione chiara sulla mobilità del territorio: il progetto ha preso il via nel 2018 e a fine 2019 abbiamo posato la prima pietra di questa importante opera. Oggi con grande soddisfazione è stata consegnata la ciclabile completa e non possiamo che esserne orgogliosi. Un risultato che è frutto del lavoro di tante persone e le ringrazio tutte”.

L’inaugurazione della pista ciclopedonale la “via del Respiro”

Un investimento importante per la mobilità lenta

Per realizzare la ciclabile a sbalzo la “Via del Respiro” l’investimento complessivo ha superato i 20 milioni di euro, di cui circa 13 sostenuti dal Comune di Cavallino-Treporti e quasi 7 dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche, partner strategico per la realizzazione del secondo stralcio dell’opera, comprendente lo sbalzo e la messa in sicurezza di alcuni tratti del percorso. A confermare il valore strategico dell’infrastruttura è stata anche la FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che ha rinnovato al Comune di Cavallino-Treporti, per l’ottavo anno consecutivo, la bandiera gialla con 5 Bike Smile, vale a dire il massimo riconoscimento nazionale per le politiche comunali a favore della ciclabilità.

cicloturismo
Ciclabile Via Pordelio Cavallino Treporti (Venezia)

La ciclopedonale simbolo di Cavallino-Treporti

Come sottolinea l’assessore comunale al Turismo e alla Cultura, Alberto Ballarin, “la pista ciclopedonale a sbalzo si dimostra ogni giorno di più un’infrastruttura necessaria per il territorio, dando risposte concrete in tema di sicurezza, viabilità e mobilità sostenibile, oltre che un simbolo di Cavallino-Treporti. L’opera si inserisce nei circa 60 km di percorsi ciclabili presenti nel territorio”. La “Via del Respiro” che come suggerisce il nome , permette di rilassarsi immergendosi a 360 gradi nella natura, diventa in questo modo non solo il simbolo della mobilità green ma anche icona del paesaggio lagunare veneto, capace di unire sicurezza, innovazione e turismo esperienziale in una visione integrata di sviluppo della zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il campo nome è richiesto.
Il campo email è richiesto o non è corretto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.