Venezia +

Contributo d'accesso 2025: ecco come Venezia usa le entrate

L'assessore Zuin: “Un milione di euro serve per calmierare la Tari”. Successo per la ripartenza della sperimentazione: nei giorni di Pasqua, staccati quasi 66 mila ticket Nei primi 4 giorni dall'avvio del secondo anno di sperimentazione, i visit […]

Onde di vetro e acciaio: il nuovo stadio di Venezia prende forma

Presentato il progetto definitivo dell’impianto nel Bosco dello Sport. Un’arena moderna, ispirata alla laguna, che ospiterà calcio, concerti e grandi eventi. Brugnaro: “Sarà un simbolo per tutta l’Italia” Venezia avrà il suo nuovo stadi […]

L’Expo 2025 dell’Italia è partita da Venezia

Affidata alla Città lagunare la vetrina del Padiglione nazionale a Osaka ispirato alla Città ideale del Rinascimento Una dopo l’altra, tutte le regioni italiane avranno l’occasione di raccontare al mondo le proprie eccellenze. Ma la prima real […]

Barcavelox: da quest'estate, in Laguna non si correrà più

Compiuto dal Comune di Venezia il primo passo per modificare il regolamento per la circolazione acquea e rendere operativa la legge approvata dal Parlamento lo scorso novembre L'ultimo tragico fatto di cronaca legato alla navigazione nelle acque del […]

Venezia, contributo d'accesso 2025: le novità

Il sistema di gestione dei flussi turistici entra nella sua seconda edizione con 54 giorni di applicazione, nuove modalità di pagamento e sconti per chi prenota in anticipo. Cosa cambia per i veneti Più giorni (54) di applicazione, via la necessit […]

Venezia, tra le prime città con la luce pubblica

Nel cuore della laguna, Venezia è stata tra le pioniere nell’illuminazione pubblica. Un cammino iniziato nel XII secolo e giunto fino all’elettricità, con una storia che ha affascinato il mondo intero Era il 1128 quando Venezia, per la prima v […]

Contributo d’accesso: Venezia è pronta a ripartire

Prenotazioni aperte dalla prossima settimana con l’attivazione del portale. Tutte le novità: dai costi, alla durata, alle esenzioni Si tratta ancora di una sperimentazione. Ma il Contributo d’accesso, il nuovo sistema di gestione dei flussi tur […]

Aquamour: un festival per avvicinare la “Venice Aqua Valley”

L’evento che celebra l’acqua, sensibilizzando la cittadinanza, è anche tappa verso la creazione a Venezia di un centro europeo e mondiale di biomimetica acquatica L’acqua è vita, ma può rappresentare anche molto altro. Per esempio, dalla na […]

Venezia: il robot spazzino subacqueo ha superato la prova

Chiusa con successo a dicembre la prima fase del progetto europeo Maelstrom, che ha recuperato oltre 2 tonnellate di rifiuti plastici in 2 siti tra Laguna e mare nel Veneziano Il risultato ottenuto è di tutto riguardo: un “bottino” di oltre 2 t […]

Cura e arte: Venezia rilancia il binomio con una Fondazione

Costituito l’ente per valorizzare luoghi e materiali del museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità Non sono certamente l’unico complesso museale italiano dedicato alla storia della medicina. Ma il museo della Scuola Grande di San M […]

Banksy veneziano: un passo avanti verso il restauro?

Banca Ifis ha iniziato i lavori di recupero strutturale del palazzo e valuterà prossimamente se e come intervenire sull’opera dello street artist “The Migrant Child” è una sorta di anziano-bambino che tra qualche mese, nella notte tra l’8 […]