spazio +

Gaia BH3: il buco nero più massiccio della Via Lattea

Distante 2 mila anni luce dalla Terra, ha una massa stimata pari a 33 volte quella del Sole Finora, il primato di buco nero più grande all'interno della Via Lattea, la galassia a cui appartiene il sistema solare, apparteneva a Cygnus X-1, la cui ma […]

L'astronauta Villadei: “La Terra è straordinaria”

Rientrato dai 18 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale, confessa: “Sono contento di essere tornato” Ci sono voluti 13 anni di addestramento, per trascorrere 18 giorni in orbita, fuori dall'atmosfera terrestre, a bordo della Stazione Spaz […]

Space Meetings: lo spazio torna ad atterrare in Veneto

Presentata al Parlamento Europeo di Bruxelles la seconda edizione del progetto per richiamare idee, talenti e investimenti sull'economia spaziale e digitale L'economia mondiale ha ormai allargato i suoi orizzonti, andando ben oltre i confini fisici […]

Missione Ax-3: lancio riuscito. La nuova epoca d'oro dello spazio

La navicella con a bordo l’italiano Villadei è partita da Cape Canaveral verso la stazione Iss. L’impegno italiano nello spazio, tra esperimenti e scoperte (come l’acqua nel suolo di Marte) Non il 17 gennaio, come inizialmente previsto, ma al […]

Il pianeta sconosciuto dell'orbita solare

I pianeti torneranno a essere 9? L'ipotesi degli astrofisici giapponesi Dal 1930, quando fu scoperto (un po’ casualmente) Plutone, i pianeti del sistema solare sono passati da 8 a 9. Dopo la scoperta, nel 2005, di altri potenziali pianeti oltre Ne […]

Olio d’oliva a prova di spazio

Esperimento riuscito: i campioni in orbita nella stazione Iss non si sono deteriorati L’olio d’oliva può entrare a far parte della dieta degli astronauti. La sperimentazione di 6 mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (Iss) ha dato […]

L'economia del Veneto guarda alle stelle

Lo spazio è sempre più vicino. E genera una nuova economia, della quale i protagonisti saranno i giovani C'è un nuovo tipo di economia che si fa spazio tra le sfide di tante piccole e medie imprese che guardano alle stelle. Come un telescopio, h […]

Einstein Telescope: l'Italia punta sulla Sardegna

Con i fondi del Pnrr, costituito il consorzio per sostenere la candidatura del nostro Paese a costruire e ospitare il più grande rilevatore di onde gravitazionali al mondo Sorgerà sul territorio italiano, esattamente in Sardegna, il più grande ri […]

AstroSamantha: i suoi 170 giorni nello spazio

La prima donna comandante della Stazione Spaziale Internazionale ISS racconta il suo viaggio in orbita Alza i due pollici sorridente e soddisfatta Samantha Cristoforetti non appena scesa dalla navicella che l’ha ospitata nello spazio per 170 giorn […]